Durante questa Settimana Santa, quasi 1,5 milioni di passeggeri hanno utilizzato i treni Renfe per spostarsi in Spagna. 

Questi dati, oltre a mostrare il progressivo recupero della mobilità, hanno "impedito" la circolazione di 1.000.000 di auto e l'emissione di 42.000 tonnellate di CO2, oltre ad altri tipi di particelle inquinanti.

In previsione di questo aumento della mobilità, Renfe ha ampliato la propria offerta di posti sui propri servizi commerciali (AVE – Lunga Percorrenza) oltre che sui treni Avant e Media Percorrenza.

In queste date, le destinazioni più gettonate sono state quelle che collegano Madrid con l'Andalusia, la Comunità Valenciana, la Galizia e la Catalogna, così come i treni che collegano la Catalogna con l'Andalusia e il corridoio mediterraneo.

Dal primo giorno di attività, quando è stato raggiunto il record di viaggiatori in un giorno dall'inizio della pandemia con 163.576, i dati sulla mobilità sono stati significativi, raggiungendo oltre 150.000 viaggiatori giornalieri nei giorni di punta, tenendo conto che in alcune comunità, gli spostamenti sono scaglionati in questo secondo fine settimana.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia