Avrà il via domani la prima delle 20 giornate nel 2022 a bordo del treno turistico Pergola-Fabriano, partito con un sold out.
Sono infatti esauriti già da alcune settimane i 250 posti del viaggio d’esordio e altrettanto si può dire per la seconda tappa, in calendario per il 15 maggio.
Nella gran parte delle corse, comprese quelle di domani, il treno partirà da Ancona alle 9.35, arriverà a Fabriano alle 11.05 e poi a Pergola alle 12.55, per effettuare nel pomeriggio, dopo le escursioni previste e la pausa pranzo in un ristorante tipico, il tragitto a ritroso fino al capoluogo di Regione.
Domani si comincerà con un treno storico che prevede dopo l'arrivo a Pergola le escursioni in pullman alla miniera di zolfo di Cabernardi e al Museo dei Bronzi e il pranzo in un ristorante tipico; il tutto a 55 euro di costo, con sensibili sconti per i minorenni.
Programma analogo per il 15 maggio, mentre il 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, è previsto il ‘Treno dei monasteri’ con visite al monastero di San Silvestro a Fabriano e a quello di Fonte Avellana.
Il 15 giugno, poi, ci sarà il ‘Rail to Land’ con integrata un’attività di studio sull’area subappenninica a cura dell’Università Politecnica delle Marche.
Il 10 agosto il viaggio notturno per innamorati che sarà seguito il 25 settembre da una corsa ispirata all'Antica Roma, con visite guidate da archeologi e figuranti agli scavi di Sentinum di Sassoferrato e ai Bronzi.
Il 16 ottobre, poi, ‘Tartufo in carrozza’, con degustazioni del prezioso fungo ipogeo a bordo del convoglio e visita alla Fiera del Tartufo di Pergola. Altri eventi seguiranno poi fino a ridosso del Natale.