Torna da lunedì 18 aprile Trekking col treno, la rassegna escursionistica promossa e coordinata dal Territorio Turistico Bologna-Modena insieme al Club Alpino Italiano, di cui Trenitalia Tper è partner.

A piedi o in bici, sono 38 le escursioni in programma fino al 4 dicembre tra i sentieri del territorio bolognese da raggiungere con i treni regionali Pop e Rock alla scoperta di bellezze naturalistiche, antichi borghi e luoghi della memoria.

Favorire il turismo verde, incentivare l’utilizzo del treno e valorizzare il territorio emiliano sono gli obiettivi dell’iniziativa nata nel 1991 e che, per l’edizione 2022, si avvale di un’importante collaborazione, quella della rassegna culturale estiva dell’Appennino Crinali.
Nel corso delle escursioni del 6 e 12 giugno, 17 luglio e 6 agosto sarà possibile assistere ai concerti organizzati dalla rassegna in collaborazione con l’Unione Appennino Bolognese in location suggestive come i campi di lavanda a Rodiano o le grotte di Soprasasso nella Vallata del Reno.

Non mancheranno percorsi per scoprire brevi tratti dei cammini più noti del territorio dell’Appennino tra cui la Via della Lana e della Seta e la Via Mater Dei. In territorio imolese spazio anche a due escursioni accompagnate dal CAI Imola: una tra le dolci colline di Varignana e una tra i suggestivi calanchi del sentiero Luca Ghini, sopra Casalfiumanese.

Le escursioni sono a numero chiuso e prenotabili su trekkingcoltreno.it, inoltre i gruppi in partenza da Bologna potranno contare sull’assistenza del personale di Trenitalia Tper presso il desk collocato nel piazzale Ovest della stazione.

IL PROGRAMMA DELLE ESCURSIONI

Fonte FS News

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia