Trainose, la società del Gruppo FS direttamente controllata da Trenitalia, ha firmato oggi 14 aprile, ad Atene, con il Ministero greco delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Ministro delle Finanze, un contratto di servizio decennale, con possibile proroga di ulteriori 5 anni, per svolgere i servizi ferroviari passeggeri su tutte le linee greche.

Si consolida così la presenza del Gruppo FS in Europa, a pochi giorni di distanza dal lancio dei collegamenti Frecciarossa tra Parigi e Lione con Trenitalia France. A siglare il contratto, che sancisce gli Obblighi di Servizio Pubblico (OSP) e definisce un corrispettivo di 50 milioni l’anno per i servizi offerti, sono stati il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Kostas Karamanlis, il Ministro delle Finanze, Christos Staikuras, e l'amministratore delegato di Trainose e Country Manager Grecia del Gruppo FS Italiane, Maurizio Capotorto.

Alla firma erano presenti anche Patrizia Falcinelli, Ambasciatrice d’Italia in Grecia, e il Presidente di Trainose, Dario Lo Bosco. «Questo nuovo contratto introduce per la prima volta investimenti sostanziali nel trasporto ferroviario di passeggeri – ha spiegato il ministro Karamanlis – e modifica il meccanismo di compensazione, sottolineando l'efficienza e gli incentivi per Trainose, con una valutazione ogni sei mesi».  

Gli investimenti previsti serviranno, tra l’altro, a migliorare e ammodernare la flotta così da rendere il servizio sempre più sostenibile dal punto di vista ambientale e attrattivo, come ha precisato l'amministratore delegato di Trainose, Maurizio Capotorto.

«La Grecia è un paese importante per noi e molto presto annunceremo nuove iniziative con l’obiettivo di potenziare i nostri servizi e sviluppare un trasporto ferroviario sempre più efficace e sostenibile. Obiettivi non solo di Trainose, ma di tutto il Gruppo FS, in Italia come in Europa».

«Il Gruppo FS Italiane è impegnato, attraverso Trainose, ad attuare le migliori sinergie con il Governo della Grecia per una mobilità verde, sempre più sicura e con servizi di qualità e ad alta tecnologia per i cittadini e i turisti», ha aggiunto il Presidente Lo Bosco. «Con questo contratto si delinea anche un nuovo processo di riqualificazione delle stazioni, a partire da quelle di Atene e Salonicco, con un sistema di mobilità elettrica a supporto di quella ferroviaria per collegamenti di primo e ultimo miglio».

Fonte FS News

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia