Assume contorni grotteschi il default delle ferrovie russe.

Un giorno dopo essere stata dichiarata appunto in default dal Credit Derivatives Determinations Committee, Russian Railways ha affermato di non considerarsi inadempiente sulle sue obbligazioni in quanto ha pagato il debito in tempo.

La disputa è sulle cedole riferite a titoli da 250 milioni di franchi svizzeri, con scadenza nel marzo del 2026 ed emessi tramite il veicolo RZD Capital.

Le ferrovie di stato russe hanno spiegato che i fondi non hanno mai raggiunto i conti dei creditori "a causa delle azioni di istituzioni finanziarie intermediarie che sfuggono al controllo delle ferrovie russe".

"Il rispetto dei nostri obblighi di pagamento rimane una priorità", ha aggiunto in una nota.

Tra i creditori di Russian Railways, la società russa omologa delle nostre Ferrovie dello Stato, c'è anche UniCredit, che nel 2021 le ha concesso un finanziamento a sette anni legato a tematiche ESG da 585 milioni di franchi svizzeri.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia