A fine maggio sarà forse messa la parola fine su una vera odissea, e stavolta pare che sia davvero la volta buona.

Il riferimento è alla stazione di Vigna Clara, pronta da anni ma ancora sostanzialmente inutilizzata.

Il 3 maggio scadranno i cinque mesi entro i quali l'Ansfisa, l'Agenzia Nazionale Sicurezza Ferrovie e Infrastrutture Stradali e Autostradali, deve autorizzare l'entrata in esercizio del collegamento e della stazione che fu realizzata in occasione dei Mondiali del '90 e poi chiusa. 

La Prefettura entro quella data dovrebbe evadere il piano di emergenza per la sicurezza e la Regione e Trenitalia organizzare il servizio. 

"Sono già pronte nove coppie di treni per i giorni feriali di cui sei tra Vigna Clara e Roma San Pietro e tre per Ostiense" fanno sapere a la Repubblica da FS.

"La stazione sarà aperta al pubblico dopo le autorizzazioni tecniche, una volta completate tutte le attività necessarie per la programmazione dell'offerta".  

"Dal 14 marzo abbiamo già programmato" spiegano all'assessorato alla Mobilità della Regione guidato da Mauro Alessandri "la messa in onda, si dice così, dei nuovi collegamenti, in modo che sarà possibile acquistare i biglietti. Appena l'Ansfisa darà l'ok, faremo la determina finale e in breve tempo i treni potrebbero cominciare a circolare".

"Grazie al lavoro portato avanti dal Campidoglio, dalla Regione e da Ferrovie" aggiunge l'assessore ai Trasporti Eugenio Patané "penso che tutte le operazioni preliminari possano essere chiuse entro la fine di aprile, come ha ribadito questa mattina Ferrovie in Commissione Trasparenza, e a quel punto si tratterà di avviare il servizio". 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia