Il membro del consiglio delle Infrastrutture della DB Ronald Pofalla e il ministro dei trasporti statale Winfried Hermann hanno completato lunedì, un viaggio ad alta velocità sulla nuova linea Wendlingen–Ulm con il treno di prova ICE-S.
Il treno ha viaggiato da Wendlingen a Merklingen a una velocità massima di 250 chilometri orari, passando attraverso diversi lunghi tunnel e il ponte Filstal, alto 85 metri. Le tratte ad alta velocità sono un'altra pietra miliare per la messa in servizio del percorso l'11 dicembre 2022.
La corsa ad alta velocità di si è svolta nell'ambito delle cosiddette corse ad alta velocità sulla nuova linea. Durante i viaggi, i macchinisti raggiungono gradualmente una velocità di 275 km/h con l'ICE-S di DB Systemtechnik. La velocità massima di 250 km/h, che in futuro sarà applicata al traffico regolare, sarà superata del 10% durante le corse ad alta velocità per mettere alla prova il percorso.
La nuova linea Wendlingen–Ulm entrerà in funzione l'11 dicembre 2022. La nuova rotta garantirà grandi vantaggi per i viaggiatori nel Baden-Württemberg: i viaggiatori a lunga percorrenza sulla rotta Francoforte-Monaco beneficeranno di un tempo di percorrenza inferiore di circa 15 minuti, mentre il traffico locale avrà un collegamento orario Ulm-Merklingen-Wendlingen e nella direzione opposta.
Ciò apre anche nuove prospettive per i pendolari: Ulm e Stoccarda si avvicinano e con la stazione ferroviaria di Merklingen anche un'intera regione sarà collegata alla rete.
Foto DB Bahn