Dal 1° luglio 2022 Biasca diventerà una stazione con vendita self-service.

In questo modo le FFS rispondono al costante calo della domanda di servizi di vendita serviti.

Acquistare i biglietti per la clientela sarà semplice e rapido, anche in assenza di sportello. In Svizzera già oggi circa il 95% delle vendite di biglietti avviene tramite canali self-service.

Nei Centri viaggiatori di medie e grandi dimensioni continua ad aumentare la richiesta di un servizio di consulenza personalizzato, mentre nelle piccole sedi si registra un calo costante della clientela.

Il team di vendita del Centro viaggiatori di Bellinzona rimane a disposizione dei clienti per consulenze personalizzate nell’acquisto di biglietti o nella pianificazione di viaggi ed escursioni, con la possibilità di prenotare un appuntamento su ffs.ch/appuntamento. 

Su richiesta, i consulenti alla clientela del Centro viaggiatori di Biasca forniscono informazioni sull’utilizzo dei distributori automatici di biglietti, sull’orario e sull’acquisto dei biglietti tramite Mobile FFS e su FFS.ch. Oltre a queste possibilità, le FFS stesse e diverse organizzazioni partner come Rundum Mobile, Pro Senectute o Swisscom Academy offrono corsi di formazione.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia