Nel mese di marzo Renfe ha recuperato 176 corse settimanali, il 97,7% delle quali corrisponde a frequenze del Servizio Pubblico (Cercanías, Media Distancia e Avant).

Con questi nuovi servizi la compagnia ferroviaria si avvicina progressivamente all'obiettivo di recuperare il 100% dei collegamenti preesistenti al Covid-19.

A marzo il servizio ad alta velocità che ha recuperato di più è stato Avant Madrid-Segovia-Valladolid, che ha aggiunto 18 corse settimanali, con le quali sono state riprese tutte le frequenze pre-Covid. Sempre a marzo, un altro Avant, Madrid-Ciudad Real-Puertollano, ha recuperato 13 servizi settimanali.

Da parte sua, il collegamento Ave Madrid-València ha ripreso altri quattro corse settimanali dal 1 marzo, raggiungendo una fornitura giornaliera di 27 treni ad alta velocità. Nel settore Media Distancia, le linee Valladolid-Santander e Valladolid-Palencia-León sono le due che recuperano il maggior numero di collegamenti settimanali, 14 ciascuna, seguite da Madrid-Salamanca, con 12 collegamenti settimanali in più.

Altri treni Media Distancia che hanno ripreso i servizi durante questo mese sono stati il ​​Vigo-Santiago de Compostela-A Coruña, con 10 nuovi collegamenti settimanali dal 7 marzo, e il Madrid-Alcázar-Ciudad Real, con 7 corse in più dal 6 marzo. 

Infine, dal 14 marzo, sono stati recuperati 12 servizi giornalieri sulla linea C1 (Málaga-Fuengirola) di Cercanías Málaga, il che significa 84 corse settimanali in più in questo servizio pubblico.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia