Nuove Vectron arrivano sui binari europei.

La procedura di appalto pubblico per l'acquisto di 115 locomotive elettriche è stata infatti completata con successo in Ungheria e MÁV-Start ha concluso con Siemens un accordo quadro nella giornata di oggi.

Così, con l'acquisto di 115 locomotive elettriche della famiglia Vectron (90 a due tensioni di alimentazione e 25 a tre), la flotta di trazione della compagnia che ha più di 40 anni potrà essere rinnovata.

Secondo le informazioni rilasciate in una nota, lo sviluppo consentirà alla compagnia ferroviaria di acquistare veicoli moderni che soddisfino meglio anche i requisiti ambientali.

Le nuove locomotive ad alte prestazioni sostituiranno principalmente le obsolete macchine elettriche della serie V43 (431) aventi una velocità massima di 120 km/h.

I nuovi rotabili saranno invece in grado di raggiungere velocità fino a 200 km/h oltre ad essere più efficienti dal punto di vista energetico.

Le nuove locomotive elettriche saranno utilizzate principalmente per rinnovare il servizio IC e per ampliare il servizio IC+.

A seguito della procedura, Siemens ha presentato un'offerta finale più favorevole rispetto al valore stimato.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia