È di qualche giorno fa la notizia di nuovi investimenti per Rail Services, officina di manutenzione specializzata nel settore ferroviario di proprietà del gruppo GTS S.p.A.
Infatti, come visibile in un post sul profilo Instagram di Rail Services, l'officina avrebbe investito nell'acquisto di: un nuovo tornio per la riprofilatura delle sale montate, una pressa per calettamento/scalettamento ruote delle sale montate ed un estrattore delle boccole dei cuscinetti.
Rail Services è un'officina di manutenzione specializzata nelle manutenzioni e nelle riparazioni di materiale rotabile.
L'officina possiede un raccordo ferroviario di proprietà che facilita il trasporto di mezzi in manutenzione.
La stessa è dotata di carro ponte e tornio in fossa servita da oltre 800 metri di binari raccordati.
I principali servizi offerti sono la riprofilatura delle sale montate per locomotive, carri ed elettrotreni, pick-up/delivery del materiale rotabile da e per Piacenza, Milano, Bologna e Padova.
Presenti due binari in fossa di circa 60 metri, due binari a raso di circa 300 metri l'uno.
Presente anche l'impianto di lavaggio per locomotive e/o elettrotreni a composizione bloccata.
È ammessa qualsiasi tipologia di veicolo ferroviario compatibilmente con le lunghezze dei binari e con lo scartamento di 1.435 mm e 22,5 tonnellate/asse.
Recentemente l'officina ha visto arrivare una locomotiva dell'azienda RTC, Rail Traction Company, che per la prima volta, tramite Alstom (ex Bombardier), si è avvalsa di questo servizio inviando per tornitura una propria EU43, la 008, locomotori molto simili alle analoghe E.412 di proprietà di Mercitalia Rail, che a queste latitudini non si erano mai visti prima, sia EU43 che E.412.
Come visibile dalle foto, il locomotore è ritratto in officina al termine dell'intervento manutentivo sul tornio, mostrato anch'esso in foto, e successivamente riconsegnato tempestivamente al cliente sul primo treno utile, in questo caso il TCS Bari Lamasinata-Milano Smistamento, ripreso in transito nel video in basso nella stazione di Bari Santo Spirito, con in testa una delle tre 191 di proprietà GTS Rail.
GTS Rail è da sempre stato un validissimo esempio del privato nel settore ferroviario che funziona benissimo e che è riuscito ad espandere i propri orizzonti anche oltre il confine di stato, con numerosi treni merci internazionali, tra cui uno degli ultimi risulta essere il Bari - Rotterdam, diretto, di recente attivazione.
Testo, foto e video di Carlo Prunas, foto 1 GTS