Evitare la psicosi è importante, ma una singolare coincidenza quantomeno non aiuta.

La spiegazione dei ritardi come problema legato al sistema computerizzato di Trenitalia aveva fatto ipotizzare questa mattina a possibili attacchi hacker, visto che – come affermato anche dal direttore dell’Agenzia Nazionale della Cybersicurezza – dall’inizio della guerra in Ucraina sono stati diramati oltre 7mila avvisi per possibili attacchi alle strutture che rientrano all’interno del perimetro cibernetico nazionale.

Sicuramente, la linea ferroviaria rappresenta una infrastruttura strategica da questo punto di vista, ma non si sarebbe trattato di questo, come riporta Giornalettissimo.

Il problema, avrebbero fatto sapere da Trenitalia, riguarderebbe il software messo a disposizione dal fornitore Bombardier/Alstom. Questo software è utilizzato per la gestione del sistema ACCM, Apparato Centrale Computerizzato Multistazione ed è stato messo a disposizione dello snodo ferroviario di Firenze negli ultimi mesi del 2021 causando un problema analogo lo scorso 4 dicembre del 2021.

Entro la mattinata di giovedì 17 marzo, sempre secondo Giornalettissimo, dovrebbe essere la stessa Bombardier/Alstom a fornire ulteriori dettagli tecnici sulla natura del problema al software che ha causato ritardi sulle linee AV. La notizia che va sottolineata, tuttavia – anche per evitare ulteriori fraintendimenti e per evitare una sorta di psicosi -, è quella che i problemi alla circolazione ferroviaria italiana di oggi non sarebbero legati a un attacco hacker.

Chi ha avuto un problema simile ma ha un'ipotesi diversa è la Polonia, dove secondo l'autorevole giornale specializzato Rynek Kolejowy, c'è qualche dubbio in più, visto che sempre stamattina 19 dei 33 centri di controllo locali con equipaggiamento Bombardier/Alstom non sono risultati operativi.

In pratica, questo ha significato notevoli difficoltà e cancellazione dei treni su tutto il territorio nazionale. Il problema riguarda attualmente circa 820 km di linea e in questo caso il gestore non esclude un attacco informatico

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia