Anche Alstom prende posizione sulla Guerra in Ucraina.

"Alstom sta monitorando da vicino la drammatica situazione attualmente in corso in Ucraina

La sicurezza dei nostri dipendenti e delle loro famiglie è, come sempre, la nostra prima priorità. Un team dedicato è stato istituito per gestire la situazione dall'inizio del conflitto, intraprendendo azioni per supportarli al meglio. Il nostro pensiero va anche a tutte le vittime di questo conflitto. 
Oltre alle iniziative locali dei nostri team in tutto il mondo, la nostra solidarietà nei confronti della popolazione colpita sarà principalmente incanalata attraverso la Fondazione Alstom.

Il Gruppo ovviamente rispetterà tutte le sanzioni e le leggi applicabili e ha deciso di sospendere tutte le consegne verso la Russia.

Alstom possiede come investimento di capitale una partecipazione del 20% in Transmashholding (TMH), il fornitore russo di locomotive e attrezzature ferroviarie che serve principalmente il mercato locale. Non c'erano affari materiali né collegamenti operativi tra Alstom e TMH. Il valore  sarà rivalutato nell'ambito dei conti di chiusura dell'anno fiscale 2021/22.

Alstom conferma inoltre la sospensione di tutti i futuri investimenti aziendali in Russia.

Alstom stava sviluppando un progetto di partenariato con UZ, operatore ferroviario ucraino, comprese forniture di locomotive e servizi associati. Discussioni attuali su questo progetto sono state sospese a causa del contesto. Alstom ha espresso la sua profonda solidarietà con UZ per questo periodo drammatico".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia