La solidarietà all'Ucraina si esprime su più fronti.

Le compagnie ferroviarie europee stanno infatti fornendo assistenza ai rifugiati in fuga dal Paese in guerra: dai servizi di informazione agli alloggi, dagli spazi per le cure e consulenza ad opportunità di lavoro, oltre ad organizzare altre forme di aiuto umanitario come raccolta fondi e di forniture essenziali.

FS Italiane è pronta a mettere a disposizione il Treno Sanitario che è stato allestito per la pandemia da Covid-19 e per la gestione di altre emergenze nazionali e internazionali.

Il convoglio ha mosso oggi da Torino Porta Nuova a Milano Centrale e quindi a Milano Martesana in unità multipla di E.402B con la .111 in testa e la .170 in coda e potrebbe raggiungere il confine con l'Ucraina o altre destinazioni ferroviarie che necessiterebbero di un piccolo ospedale mobile.

Anche Trenitalia è pronta ad offrire spostamenti gratuiti sui propri treni ai profughi ucraini appena saranno definite, dalle competenti autorità, le modalità di accesso rispetto alle misure anti Covid-19 oggi in vigore.

Foto di Federico Napolitano

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia