Un treno passeggeri diretto da Buenos Aires a Bahía Blanca è deragliato questa mattina all'altezza della città di Olavarría.
Come confermato dal sindaco locale, Ezequiel Galli, ci sono 21 feriti che sono stati trasferiti presso l'ospedale municipale Doctor Hector M. Cura. “Al momento, ci sono 21 passeggeri in ospedale. Cinque di loro sono pazienti pediatrici che sono già stati dimessi. Un passeggero di 40 anni ha riportato una lesione cerebrale cranica, è in corso una tomografia e sarà ricoverato in osservazione all'Htal. Municipal”, si legge nel tweet del sindaco Galli, pubblicato circa sette ore dopo il deragliamento.
L'incidente è avvenuto intorno alle 5:20 di questo martedì, presso la stazione di Pourtalé, a circa 10 chilometri da Olavarría. Il deragliamento del convoglio n. 333 (con locomotiva A916), con 479 passeggeri a bordo, ha interessato le prime cinque carrozze, di cui almeno una si è ribaltata a terra. Sul posto sono immediatamente giunti i vigili del fuoco della Caserma Centrale di Olavarría, le ambulanze, la Protezione civile e il personale di polizia.
Il sottosegretario alla sicurezza del comune di Olavarría, Mario Busto, ha affermato che i feriti hanno riportato solo ferite lievi. Si ritiene che siano più di cento i passeggeri che hanno subito traumi, tagli o ferite.
In una dichiarazione a radio Mitre, il sindaco Galli ha affermato che, sebbene la causa dell'evento non sia ancora conosciuta, a causare il deragliamento «dovrebbero essere state le condizioni dei binari. È stato un incidente che avrebbe potuto essere peggiore".
"L'evento si è verificato per cause ancora sconosciute e sarà oggetto di indagine nella posa dei binari operati dalla compagnia cargo FerroExpreso Pampeano", hanno precisato da Trenes Argentinos. Il resto dei passeggeri è stato completamente evacuato e portato in autobus al centro della città di Olavarría. Come indicato da Trenes Argentinos, l'operazione durerà diverse ore.
"Il processo di riapertura e ripristino delle normali condizioni della linea ferroviaria potrebbe richiedere alcune ore, quindi è probabile che alcuni servizi che circolano attraverso quel corridoio vengano cancellati", hanno aggiunto fonti ufficiali.
Martín Marinucci, presidente di Trenes Argentinos, ha annunciato tramite Twitter di recarsi a Olavarría "per accompagnare gli utenti, così come i lavoratori, e supervisionare le ispezioni preliminari per chiarire la causa di quanto accaduto".