Una buona notizia per gli operatori del settore ferroviario, duramente colpito negli ultimi due anni dalle pesanti conseguenze della pandemia di Covid-19.

L'Unione Europa ha infatti dato parere favorevole agli indennizzi per gli operatori del trasporto ferroviario. Il via libera dell'Antitrust Ue libera 687 milioni di euro di sostegno all'Italia, per indennizzare tutti gli operatori commerciali. Il provvedimento vale per il trasporto ferroviario di passeggeri a lunga percorrenza.

Si tratta di un risarcimento rilevante indirizzato alle categorie danneggiate in particolare nel periodo tra il 1° luglio 2020 - la prima estate dell'anno della pandemia - ed il 30 aprile del 2021.

"Continuiamo a collaborare strettamente con l'Italia e tutti gli altri Stati membri - questo il commento della vicepresidente della Commissione Ue, Margrethe Vestager - per garantire che le misure nazionali a sostegno di tutti i settori colpiti dalla crisi (compreso il settore ferroviario), possano essere attuate il più rapidamente possibile, in linea con le norme dell'Ue".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia