La proposta progettuale presentata dalla società LEF e approvata dalla Direzione Tecnica, standard Tecnologie, energia di RFI ha dato il via alla trasformazione degli impianti LFM per la Sicurezza in Galleria in versione intelligente 4.0, con controllo puntuale e sicuro.

Grazie all’utilizzo della tecnologia ad onde convogliate G3-PLC, sempre più diffusa, le apparecchiature distribuite in galleria non sono più dei semplici componenti passivi bensì diventano dei “device 4.0” telecontrollati e diagnosticati in modo puntuale, senza necessità di cablaggio.

Tutto ciò porta a molteplici vantaggi nella realizzazione dell’impianto LFM di Sicurezza in Galleria, a cominciare dall’eliminazione di molti componenti da cui ne consegue uno snellimento, una semplificazione dell’impianto LFM in grado di garantire un controllo preciso e puntuale di tutte le apparecchiature. Viene ottimizzata, inoltre, anche la manutenzione, sempre mirata con un notevole risparmio dal punto di vista economico.

Di seguito si riassumono i principali benefit:

Semplificazione dell’impianto:
Diminuzione dei materiali
Miglioramento del controllo, sicurezza e affidabilità del sistema 

Riduzione del costo impianto:
Abbattimento dei tempi di realizzazione
Abbattimento dei costi di manutenzione

RISPARMIO MAGGIORE DEL 40%

La sola realizzazione dei nuovi impianti porta ad un risparmio economico del 40% di costi rispetto ai precedenti.

È importante evidenziare come, grazie all’affidabilità dell’innovativo sistema di diagnostica G3-PLC, abbiamo un minore impiego del personale che si occupa delle manutenzioni ordinarie, personale che può quindi essere utilizzato per altre attività. In caso di una qualsiasi anomalia di una o più apparecchiature, sarà comunque inviata una segnalazione automatica dal sistema centrale SPVI che permetterà di intervenire rapidamente, in maniera mirata, migliorando anche l’efficienza stessa del servizio offerto.

GALLERIA FADALTO – SANTA CROCE

La galleria sperimentale che ha attirato l’attenzione di tutti gli addetti ai lavori per gli ottimi risultati ottenuti è stata la Galleria Fadalto - S. Croce a Belluno. Il primo impianto, avviatosi e conclusosi nel 2020, ha visto come protagonista l’azienda LEF Srl che grazie al suo team di ingegneria ha installato le proprie apparecchiature attivando la galleria in tempi record. Tempi di installazione molto ridotti dovuti anche alla semplificazione di cui  questa tecnologia gode.

La struttura di Direzione Tecnica RFI è stata protagonista assoluta commissionando la sperimentazione, lavorando in prima linea dall’avvio dell’analisi e sviluppo progettuale fino all’attivazione della stessa.

La sperimentazione si è conclusa con il collaudo presenziato dalla Committenza stessa, con esito più che positivo.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia