L'assessore alle Infrastrutture e Trasporti della Regione Umbria, Enrico Melasecche, ha rilasciato importanti dichiarazioni in merito all'Alta Velocità nella Regione.
“È necessario individuare per il territorio di riferimento di Perugia una stazione di accesso all’Alta Velocità più prossima di Firenze, anche in ragione della crescente saturazione della linea direttissima Firenze-Roma che, nel tempo, ha visto ridursi progressivamente la capacità assegnata su quella linea alla circolazione dei treni regionali, determinando, non di rado, in caso di perturbazioni di traffico, l’instradamento degli stessi sulla linea lenta con 17 minuti in più di percorrenza” ha detto Melasecche.
“È per questo che, quanto alla localizzazione definitiva delle due stazioni, proprio per la necessità di fare sistema con la regione Toscana e le province di Arezzo e Siena per la Medio Etruria, nonché con il Lazio e le province di Viterbo e Rieti per il nodo di Orte, sarà importante il tema della baricentricità territoriale, ovvero soluzioni che garantiscano tempi di accesso simili da tutti i capoluoghi interessati, pena la perdita di unitarietà che sta alla base della fattibilità reale delle operazioni.
Al recente convegno di Cortona – ha proseguito l'assessore -, particolarmente partecipato da Regioni, enti locali, camere di commercio, associazioni di categoria, è stato ribadito da tutti i presenti di perseguire congiuntamente la realizzazione della stazione Medio Etruria per poi dare mandato ad RFI di individuare la località più adatta alle comuni esigenze, con uno studio specifico ben motivato. Il tema dell’Alta Velocità, da quando è stata creata, è al centro del dibattito regionale per rompere definitivamente l’isolamento atavico dell’Umbria, per ridurre il quale abbiamo comunque conseguito risultati interessanti.
È noto – ha sottolineato l’assessore – che, sul fronte delle modalità di accesso al sistema dell’Alta Velocità per l’intero territorio regionale, sussistono ad oggi grandi carenze. È infatti disponibile una sola coppia di Frecciarossa che, visti gli orari di partenza ed arrivo a Perugia, con fermata a Terontola per i comuni del Trasimeno, è molto comoda per chi deve passare una giornata lavorativa a Milano, volendo a Torino, ma non rappresenta la soluzione ottimale per tutti, specialmente se la relazione viene vista al contrario, quale incoming dal Nord verso l’Umbria. Altrettanto ad Orte per Terni e molti altri comuni che si trovano lungo la Orte-Falconara”.