MERMEC, azienda italiana specializzata in tecnologie avanzate per il trasporto ferroviario e parte del Gruppo Angel, che sviluppa soluzioni per i settori rail, meccatronica digitale e aerospace, è tra i protagonisti in presenza di AusRAIL PLUS (stand 187), a Sydney fino al 2 marzo 2022, e presenta le ultime soluzioni innovative nei campi della diagnostica e dell’ingegneria della manutenzione.

Dopo aver rafforzato la sua presenza nel continente attraverso l’ampliamento della sede di Sydney e l’apertura di una nuova filiale a Melbourne, MERMEC continua con il piano di investimenti e crescita già da lungo tempo avviato, diventando volano per l’occupazione di giovani professionisti australiani e diffondendo le best practice, il know how e l’eccellenza dell’innovazione italiana, attraverso l’avvio di collaborazioni con i principali poli universitari per la ricerca e lo sviluppo di alta tecnologia.

“L’Australia rappresenta per MERMEC un mercato strategico e ad alto potenziale – ha dichiarato Angelo Petrosillo, VP di MERMEC - Per questo motivo, nonostante gli ultimi due anni difficili, abbiamo trasformato la crisi in opportunità, espandendo la nostra presenza sul continente e avviando un percorso di innovazione del settore della diagnostica, del segnalamento e telecomunicazioni ferroviarie. L’obiettivo sostenibile a lungo termine, nella triplice dimensione ambientale, sociale ed economica, è continuare su questa strada: investire in nuove risorse, nella loro formazione per un nuovo modello di business finalizzato ad aumentare la qualità e la sicurezza dei trasporti ferroviari e metropolitani locali.”

"Con perseveranza e dedizione al duro lavoro e all'innovazione che sono stati il nostro segno distintivo per oltre 50 anni – ha aggiunto Roberto Caporusso, Operations Director di MERMEC Australia - nonostante il periodo di crisi abbiamo continuato a investire, a crescere e a innovare nella diagnostica così come nel segnalamento e nelle telecomunicazioni ferroviarie. Da una ventina d'anni a questa parte, l’Australia rappresenta per noi un mercato in cui siamo leader per numero di clienti, sistemi installati, veicoli di dimensioni operative e servizi forniti, e per questo motivo intendiamo continuare a investire in ambito locale, soprattutto nel Nuovo Galles del Sud.”

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia