Si rinnova ed è probabilmente destinato a farlo anche nelle prossime settimane l'invio di elementi di Frecciarossa 1000 dalla Liguria alla Toscana.

Dopo quella della scorsa volta anche oggi è partita dallo stabilimento Alstom di Vado Ligure (SV) la seconda unità di testa del Frecciarossa 1000 Zefiro diretta all’impianto di Hitachi Rail Italy a Pistoia.

La motrice, parzialmente assemblata e caratterizzata dall’inconfondibile livrea rossa, ha viaggiato tra due carri scudo di RailAdventure GmbH.

Le operazioni di assemblaggio del convoglio, se è stato come la volta scorsa, sono state eseguite dall'officina mobile di Tiber.co O.M.R. 

La trazione, anche in questo caso, è stata affidata a Captrain Italia per mezzo della 494 511 come visibile nel video di Domenico e Stefano Vadalà.

L'unità di testa dovrebbe essere destinata a ricongiungersi col resto del treno e quindi a partire alla volta della Spagna.

Intanto nella giornata di ieri un altro Frecciarossa 1000 ha lasciato lo stabilimento Hitachi Rail Italy di Pistoia.

Si tratta del treno n.57 che è stato inviato a Napoli trainato da una E.403.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia