Nei giorni scorsi GTS Rail ha ricevuto la TRAXX 494 598 che come abbiamo visto è stata denominata "Gianni Petrini".
In molti ci hanno chiesto lumi sull'origine di questo nome e ieri lo ha reso noto la stessa compagnia ferroviaria.
"La gratitudine, il tempo dedicato, la passione e la dedizione.
Tutto questo è Giovanni Petrini, un collega a cui oggi, tutti noi, abbiamo dedicato la nuova locomotiva GTS, una locomotiva che porta il suo nome, emblema di professionalità e competenza.
Giovanni è uno dei primi macchinisti che nel 2009 decide di intraprendere la strada della formazione in quella che era una piccola aula "accampata" nei sotterranei di GTS, luogo che oggi ospita la palestra.
Insieme a lui abbiamo attraversato importanti traguardi lungo i binari. Come quando, l’11 gennaio del 2010, ha condotto il primo treno GTS Rail 58002 nella tratta Ancona – Piacenza. Ricordi che, indelebili, restano impressi nella memoria, richiamano a un sorriso e ci fanno pensare a quanto questo straordinario macchinista abbia dato alla nostra azienda.
Insieme a lui siamo cresciuti, abbiamo dato forma a tratte nuove, abbiamo reso un servizio importante alla società, insieme a lui e a tutti i colleghi abbiamo potuto fare la differenza per il nostro paese.
Giovanni è la storia di GTS, ha lavorato su 2.155 treni, un numero che vale anni di esperienza, che vale tempo.
Il "mestiere" di macchinista non si riduce a un lavoro come un altro. Essere macchinisti vuol dire dedicare la maggior parte del tempo al viaggio, all’avventura, alla responsabilità. Vuol dire riuscire a cogliere la bellezza del suono, la meraviglia dei paesaggi, vuol dire lasciarsi andare alle emozioni che solo un treno riesce a suscitare. Suoni che evocano ricordi, suoni che ci lasciano viaggiare e che ci offrono aneddoti da raccontare.
Alle nuove generazioni trasmette la passione per questo lavoro. È una vocazione quella che cerca di tramandare e noi, tutta la società GTS, siamo onorati di aver dato vita alla locomotiva "Giovanni Petrini", sinonimo di orgoglio, storia, fiducia, passione per il mondo ferroviario.