L’accordo fra Regione Umbria e RFI, prevede 163 milioni di euro dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per gli interventi infrastrutturali e tecnologici sull’intera rete della ex Ferrovia Centrale Umbra, da Terni fino al capolinea nord di Sansepolcro.

L'assessore regionale umbro alle infrastrutture e trasporti, Enrico Melasecche, ha proposto alla giunta l’adozione di una delibera che consistente nello schema di accordo con Rete Ferroviaria Italiana. Tutto parte dal decreto ministeriale dello scorso novembre, che dispone la ripartizione di quote per il potenziamento delle linee regionali e che definisce gli indicatori quantitativi degli obiettivi da raggiungere e il cronoprogramma di ogni intervento. 

Tale decreto stabilisce inoltre l’obbligo del rispetto dei termini per le assunzioni delle obbligazioni giuridicamente vincolanti e per la conclusione dei lavori, pena la revoca del contributo.
La Regione Umbria ha individuato in RFI il soggetto che dovrà mettere in atto gli interventi sulla linea ferroviaria, essendo già subentrata nella gestione regionale. L’atto ha già incassato tutti i pareri favorevoli richiesti, per cui non resta altro da fare che tradurre in pratica i contenuti. Positivo il commento del consigliere regionale toscano Marco Casucci della Lega: “Credo che si debba essere soddisfatti, o comunque molto fiduciosi sull’epilogo favorevole di una battaglia che da anni anche il sottoscritto sta combattendo in prima persona per la Valtiberina”.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia