Dopo un incontro a Roma tenutosi ieri si torna a parlare dell'attraversamento ferroviario di Firenze e della nuova stazione Alta Velocità Belfiore.
L’incontro è avvenuto nella sede di FS, tra l’amministratore delegato di FS Italiane, Luigi Ferraris, l’amministratrice delegata di Rete Ferroviaria Italiana Vera Fiorani, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e il sindaco di Firenze Dario Nardella.
L'obiettivo è stato quello di "individuare ogni possibile azione per accelerare l’iter degli interventi progettati e in corso anticipando così tutti gli attesi benefici, con un rilievo particolare a quelli che il sotto-attraversamento produrrà alla circolazione ferroviaria regionale e metropolitana di superficie liberata dal transito dei treni AV".
Negli ultimi mesi RFI ha operato una revisione e ottimizzazione dei programmi di lavoro che sono stati illustrati proprio ieri al presidente Giani e al sindaco Nardella. Tutto ciò consentirà di anticipare a fine settembre 2022 l'accensione della talpa per lo scavo delle gallerie e a dicembre 2027 la consegna dell'attraversamento sotterraneo della linea AV e della nuova stazione passante di Belfiore.
Quest’ultima sarà collegata da percorsi pedonali alla vicina fermata di Circondaria, per l’interscambio con i treni regionali e gli altri sistemi di mobilità pubblica urbana. Dovrebbe essere messo in funzione anche un people mover per il collegamento con la stazione di Firenze Santa Maria Novella.
Durante l’incontro è stata confermata anche l'attivazione per il 2025 della nuova fermata di Firenze Guidoni che permetterà di avere un efficace nodo di interscambio modale in un punto chiave per la mobilità cittadina e regionale.