La Commissione Europea ha approvato un sostegno di 151 milioni di euro alla compagnia ferroviaria slovacca ZSSK per la costruzione di due officine di manutenzione leggera per i treni passeggeri a Kosice e Zilina.
La manutenzione leggera copre gli interventi giornalieri e frequenti che non richiedono la rimozione del veicolo dal servizio, come la pulizia dei veicoli, il riempimento dei serbatori dell'acqua o piccoli lavori di riparazione.
La Commissione ha ritenuto che la misura sia necessaria e proporzionata per promuovere il trasferimento del trasporto passeggeri dalla strada alla ferrovia, favorendo in tal modo la protezione dell'ambiente e contribuendo al decongestionamento delle strade.
Ha inoltre riscontrato che la misura ha un "effetto incentivante" in quanto il beneficiario non realizzerebbe l'investimento in assenza del sostegno pubblico.
Inoltre, in linea con il precedente sostegno alla costruzione di tre officine di manutenzione leggera a Nove Zamky, Zvolen e Humenne, approvato dalla Commissione, la Slovacchia ha offerto impegni per garantire che l'aiuto non ostacoli lo sviluppo della concorrenza sul mercato slovacco del trasporto ferroviario per quanto riguarda l'accesso agli impianti di manutenzione leggera.
In particolare, dopo la prima fase di costruzione, la proprietà delle officine sarà trasferita ad una società che sarà costituita dal ministero dei Trasporti e delle Costruzioni.
Inoltre, mentre la gestione delle officine sarà inizialmente svolta da ZSSK, in futuro la gestione delle officine sarà rilevata dalle società di trasporto ferroviario che gestiscono il volume più elevato di servizi di trasporto passeggeri nell'ambito di contratti di servizio pubblico.