All’interno del territorio nazionale, il treno rappresentare di gran lunga il mezzo di trasporto più adatto e comodo per gli spostamenti.

Viaggiare in treno ha poi un impatto ambientale relativamente basso e offre maggiore flessibilità per quanto riguarda sia il cambio degli orari che delle date del viaggio.

A tal proposito Omio, la piattaforma per la prenotazione di treni, autobus e voli, ha pubblicato uno studio che prende in considerazione le 30 destinazioni ferroviarie più prenotate in base al comfort e ai servizi offerti ai passeggeri.

 

Il risultato è una classifica delle migliori stazioni italiane da cui emerge come la stazione di Firenze Santa Maria Novella si collochi al primo posto. La stazione del capoluogo toscano è totalmente accessibile, dispone di una lounge per i passeggeri dell’Alta Velocità e la vicinanza con il centro città offre ai suoi visitatori la più totale comodità.

Sul secondo gradino del podio si piazza la stazione di Roma Termini con il più alto punteggio per quanto riguarda i servizi in stazione: parcheggio, noleggio auto, deposito bagagli e molto altro. Terza classificata la stazione di Napoli Centrale che spicca per l’alto numero di servizi disponibili come Wi-Fi gratuito, il parcheggio e il trasporto pubblico.

Le stazioni di Venezia Santa Lucia, Bergamo, Padova e Verona Porta Nuova si distinguono per la loro puntualità: più del 93% dei treni che partono da queste stazioni sono in orario. 

In fondo alla classifica le due stazioni meneghine: Milano Centrale e Milano Porta Garibaldi sono le stazioni che presentano la più alta percentuale di ritardi. I risultati di tutte le altre stazioni, così come la metodologia e tutte le fonti possono essere trovati su: www.omio.it/stazioni-dei-treni.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia