Alstom ha ricevuto da Västtrafik un ordine, del valore di 100 milioni di euro, per la consegna di 40 nuovi tram da utilizzare nella città di Göteborg.
Il nuovo Flexity, conosciuto localmente come M34, è una versione estesa del tram M33 che Alstom sta attualmente consegnando a Göteborg e le 40 unità sono un'opzione del contratto iniziale del 2016 che consente a Västtrafik di ordinare tram aggiuntivi. Il primo tram M34 dovrebbe essere in servizio a Göteborg entro la fine del 2023 e l'ultimo tram sarà consegnato nel 2026.
“Alstom è molto orgogliosa di consegnare i nuovi mezzi a Göteborg. Il design iconico dei moderni tram Flexity migliorerà l'estetica della città, mentre interni più confortevoli miglioreranno l'esperienza di viaggio per i passeggeri. I tram aiuteranno Göteborg a diventare più sostenibile, fornendo un'interessante alternativa di trasporto all'automobile. Vorremmo ringraziare Västtrafik per la loro continua fiducia", afferma Rob Whyte, CEO di Alstom Nordics.
Alstom sta producendo l'M34 insieme al suo partner Kiepe-Electric. Kiepe-Electric fornirà tutte le parti elettriche dei tram mentre Alstom fornirà la parte meccanica. Un risultato della stretta collaborazione tra gli ingegneri di Kiepe-Electric e Alstom sono le eccezionali prestazioni dei vari sistemi frenanti, che portano sia l'operatore che i passeggeri a giudicare eccezionale il comfort di viaggio del tram.
Il nuovo modello Flexity M34 può ospitare 319 passeggeri, il 50% in più rispetto al precedente modello M33. I tram aggiuntivi soddisferanno la grande esigenza di Göteborg di nuovi tram poiché i modelli M33 e M34 sostituiranno i vecchi modelli M28 e M29 attualmente in uso.
I tram Flexity all'avanguardia sono progettati per soddisfare i binari e le condizioni meteorologiche della città e la loro tecnologia all'avanguardia garantirà ai passeggeri un viaggio sicuro e stabile. L'ingresso a pianale ribassato del Flexity facilita la salita e i tram lunghi 45 metri avranno molto spazio sia per le carrozzine che per i passeggeri in sedia a rotelle. Il design soddisfa i più elevati standard di sicurezza e i requisiti di Göteborg per il trasporto pubblico ecologico.
Il design pluripremiato del tram Flexity è accompagnato da tecnologia innovativa ed eccellenza ambientale. I tram Flexity sono stati i primi nel settore a combinare la tecnologia a pianale ribassato al 100% con i tradizionali carrelli a ruote e possono essere dotati del primo sistema omologato al mondo di assistenza al rilevamento degli ostacoli (ODAS) per una maggiore sicurezza attiva. Il concetto modulare abbinato a elementi costitutivi collaudati e affidabili rende i tram Flexity la soluzione perfetta per una varietà di esigenze dei clienti, dai climi tropicali a quelli invernali, nonché per capacità inferiori o superiori. Con un track record di oltre 30 anni, più di 5.000 tram Flexity sono stati ordinati o sono già in servizio con successo in 70 città in tutto il mondo.
Foto Alstom