Deutsche Bahn (DB) prosegue costantemente il suo programma di investimenti "Nuova rete per la Germania".

Nel 2022, la somma record di 13,6 miliardi di euro affluirà nell'infrastruttura ferroviaria da DB, governo federale e stati - circa 900 milioni di euro in più rispetto all'anno precedente. DB sta modernizzando e rinnovando circa 1.800 chilometri di binari, 2.000 scambi, 140 ponti e 800 stazioni. Con questo programma, DB vuole principalmente creare più capacità nella rete ferroviaria e rendere più efficiente l'infrastruttura esistente.

L'offensiva di investimento di quest'anno ha due punti focali principali: da un lato, DB sta creando più spazio sui binari. Proseguono ad alto livello l'ampliamento e la nuova realizzazione di importanti opere infrastrutturali. Come tappa fondamentale, la linea ad alta velocità Wendlingen-Ulm, lunga circa 60 chilometri, entrerà in funzione come previsto alla fine del 2022. Si tratta di un passo importante verso la messa in funzione di Stoccarda 21 e ridurrà i tempi di percorrenza tra Stoccarda e Ulm di circa 15 minuti.

D'altra parte, DB continua a portare avanti i suoi progetti di digitalizzazione. Il focus è sul lavoro sul nodo digitale di Stoccarda e sul corridoio scandinavo-mediterraneo da Amburgo via Erfurt e Monaco al confine austriaco vicino a Kufstein. Parallelamente, prosegue l'ampliamento con ETCS, il più moderno sistema di controllo e sicurezza a norme europee. In estate entrerà in funzione a Donauwörth il primo interblocco digitale per il controllo dei treni su una linea ad alta velocità.  

Entrambi - più capacità e digitalizzazione - sono i prerequisiti per connessioni più veloci e per lo sviluppo della Germania.

Resilienza per le infrastrutture esistenti, stazioni ferroviarie più moderne 

Oltre ai grandi progetti futuri, DB continua a garantire che la rete esistente sia mantenuta "in forma".

Affinché i passeggeri possano salire a bordo e cambiare treno comodamente durante il viaggio, quest'anno DB sta rinnovando circa 800 stazioni, circa il 15% di tutte le stazioni in Germania. Il focus è sulle stazioni di scambio e sugli hub. Più del 40% del budget – circa 700 milioni di euro – è destinato a questo. Inoltre, DB sta ampliando la protezione dagli agenti atmosferici e le informazioni sui passeggeri per i suoi viaggiatori.  

Costruzione a misura di cliente al centro 

Per garantire un'offerta di alta qualità ai clienti nel trasporto di passeggeri e merci nonostante l'elevato volume di lavori, DB raggruppa i cantieri in modo ancora più intenso ed efficiente di prima.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia