Renfe Cercanías Madrid ha trasportato 160 milioni di persone nel 2021, ovvero 23 milioni di passeggeri in più rispetto al 2020 (16,8% in più), in un anno in cui sono state recuperate praticamente tutte le frequenze dei suoi treni.

A Cercanías Madrid, Renfe offre tra l'80% e il 90% dei servizi che esistevano prima della pandemia, anche se il numero di viaggiatori che hanno utilizzato questo servizio pubblico l'anno scorso è stato del 37% in meno rispetto al 2019. Ciò si riflette sui dati provvisori di Renfe sul numero di viaggiatori che hanno utilizzato la rete Cercanías Madrid nel 2021.

L'incremento maggiore rispetto al 2020, senza contare i mesi di lock down, è avvenuto ininterrottamente da settembre a novembre, mese in cui sono stati registrati 5 milioni di viaggiatori in più (40,4% in più) rispetto all'anno precedente. Tuttavia, con l'arrivo della sesta ondata di Covid-19, questo continuo aumento dei viaggiatori si è fermato e a dicembre è salito a tre milioni di viaggiatori (24,4% in più).

Madrid è uno dei 12 hub Renfe Cercanías e il più importante per volume di passeggeri, dal momento che vi si concentra più della metà di tutti i treni Cercanías del Paese. Nella sola area metropolitana di Madrid, gestisce un totale di 95 stazioni che servono una media di 941.398 passeggeri ogni giorno lavorativo. La flotta di 280 treni di Cercanías Madrid offre 1.286 circolazioni nei giorni feriali (970 sabati e festivi).

Una delle novità più importanti del 2021 è stata l'implementazione da settembre del sistema 'Cronos' per l'accesso diretto e il pagamento dei biglietti singoli ai tornelli tramite carta bancaria contactless e senza necessità di acquistare preventivamente il biglietto presso le biglietterie o i distributori automatici.

Foto Renfe

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia