Novità forse in arrivo per il Polo Museale ATAC.

"Questa sera, insieme al Sindaco Roberto Gualtieri, ho visitato il Polo Museale Atac, un museo ferroviario a cielo aperto che ospita una esposizione permanente di treni e tram storici, prodotti dal 1907 al 1945, possiede l’archivio, non solo fotografico, aziendale composto da documenti, libri e cimeli, a testimonianza del trasporto pubblico locale su ferro di Roma e del Lazio, dai primi del Novecento ai giorni nostri", scrive l'assessore ai trasporti del Lazio Eugenio Patané.

"Atac e le vetture presenti all’interno del Polo rappresentano una parte importante della storia della nostra città, che abbiamo il compito di rilanciare insieme alla Regione Lazio e ad Astral, che acquisirà la proprietà dell’area.
È fondamentale valorizzare il settore della mobilità che non è soltanto un volano di sviluppo economico, ma è anche visceralmente legato alla storia di Roma e dei cittadini della capitale.

Tutti i monumenti di archeologia industriale possono essere valorizzati in città con la creazione di un “Museo Diffuso”. Non un solo luogo fisico ma più luoghi dove una vettura anche in via sperimentale possa abbellire alcune piazze della Città.

Anche la costituzione di una Fondazione Atac, quale strumento di diffusione culturale e di formazione, che già vede concorde la volontà dell’Assessorato alla Mobilità e dell’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale oltre quella di Atac, potrebbe contribuire meglio a raggiungere gli obiettivi di diffusione della cultura nell’ambito della Mobilità, espressi anche nel Consiglio Regionale del Lazio di questi anni".

Che dire, se son rose fioriranno, per ora il cambio di passo dell'amministrazione capitolina è indubbio.

Foto di Reinhard Dietrich - Opera propria, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=5281769

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia