Lunedì Alstom e Deutsche Bahn (DB), in collaborazione con il Baden-Württemberg e la Baviera, apriranno un nuovo capitolo nel servizio ferroviario "green", mettendo alla prova il primo treno a batteria completamente approvato di Alstom con passeggeri a bordo.
A partire dal 24 gennaio, la Battery Electric Multiple Unit (BEMU) inizierà il servizio viaggiatori nel Baden-Württemberg e il 5 febbraio toccherà alla Baviera. DB gestirà il veicolo a basse emissioni con la sua controllata di trasporto regionale DB Regio. L'operazione di test durerà fino all'inizio di maggio 2022.
"Le unità alternative sono il futuro della mobilità e le nostre soluzioni complete consentiranno un trasporto ferroviario più sostenibile in tutta la Germania", spiega Müslüm Yakisan, presidente della regione DACH presso Alstom.
“Dal 2016, abbiamo lavorato insieme per sviluppare una tecnologia a batterie efficiente ed economica per superare le tratte non elettrificate della rete tedesca. I test operativi con passeggeri ci consentiranno di raccogliere dati preziosi e dimostrare la fattibilità della nostra soluzione".
"Deutsche Bahn vuole essere climaticamente neutrale entro il 2040 e questo primo treno a batteria in servizio passeggeri rappresenta il prossimo grande passo verso i treni a emissioni zero nel trasporto regionale tedesco", afferma il Jörg Sandvoss, CEO di DB Regio.
“Con questo test, DB Regio vuole acquisire esperienza pratica per padroneggiare queste future tecnologie nel funzionamento e nella manutenzione. L'operazione di prova fornisce nuove conoscenze tecniche e operative nella gestione di questa innovativa tecnologia di azionamento rispettosa del clima”.
Dal 2016, Alstom sviluppa il treno elettrico a batteria insieme all'Università tecnica di Berlino e con il supporto dell'Organizzazione nazionale per la tecnologia dell'idrogeno e delle celle a combustibile (NOW) e il finanziamento del Ministero federale per il digitale e i trasporti.
Il progetto vuole essere una soluzione sostenibile per la rete ferroviaria tedesca, dove un totale di 450 linee sono gestite esclusivamente con treni Diesel. Azionamenti alternativi consentono un funzionamento efficiente e privo di emissioni e questo test di quasi quattro mesi con passeggeri in Baviera e nel Baden-Württemberg è il prossimo passo verso la decarbonizzazione del trasporto ferroviario tedesco. In futuro, questa tecnologia BEMU sarà applicata alla piattaforma Alstom Coradia.
Nei giorni feriali il treno a batteria circolerà nel Baden-Württemberg sulla linea Stoccarda - Horb e il sabato e la domenica sulla linea Pleinfeld - Gunzenhausen nella regione dei laghi della Franconia.
Questa pianificazione massimizzerà il chilometraggio del treno durante il test su una varietà di profili di percorso e scenari di ricarica della batteria. Mentre nel Baden-Württemberg la ricarica avviene durante il viaggio in corso, in Baviera la ricarica può avvenire solo presso le stazioni di destinazione e di partenza elettrificate, poiché il percorso intermedio non è elettrificato.
DB Regio opererà il treno nel Baden-Württemberg e in Baviera. I partner associati del progetto sono Nahverkehrsgesellschaft Baden-Württemberg (NVBW) e Bayerische Eisenbahngesellschaft (BEG).
Mentre i treni a idrogeno di Alstom sono ottimizzati per percorsi più lunghi, i BEMU di Alstom sono adatti per percorsi più brevi o linee con sezioni non elettrificate precedentemente coperte con veicoli diesel. I collegamenti diretti tra sezioni di rete elettrificate e non elettrificate sono ora possibili e possono essere gestiti senza emissioni, senza la necessità di elettrificazione aggiuntiva, riducendo i tempi di viaggio tra città e campagna.