Vedere quel che accade nell'Europa dell'est ci permette forse di capire quanto siano nel complesso sicure le ferrovie italiane.
Negli ultimi tre giorni la Polonia è stata teatro di ben tre incidenti, uno dei quali purtroppo mortale.
Lo scorso 18 gennaio tra le città di Florek e Michałów, vicino a Kutno una Volkswagen ha impegnato un passaggio a livello non custodito mentre era in arrivo il TLK Katowice - Gdynia Główna. La collisione laterale non ha purtroppo lasciato scampo alla donna di 39 anni che era al volante mentre i figli che erano con lei a bordo del veicolo sono stati ricoverati in ospedale. Protagonista dello schianto la EP07-1055 di PKP Intercity, la compagnia ferroviaria statale polacca.
Nella giornata di ieri, invece, un uomo alla guida della sua Seat ha impegnato un passaggio a livello questa volta custodito a Parkowo. Il convoglio che viaggiava da Poznań a Piła, composto dall'automotrice EN76-036 non ha potuto evitare la collisione che per fortuna ha comportato unicamente il ricovero per ferite dell'automobilista che è risultato positivo all'alcol test. Sulla scena dell'incidente le sbarre sono state trovate divelte, cosa che lascia poco spazio all'immaginazione.
Sempre nella giornata di ieri intorno alle 8 del mattino, probabilmente a causa della rottura di uno scambio, un treno merci di carri aperti a carrelli è deragliato a Rybnik. Nello svio diversi Eaos/Eanos sono usciti dalla sede ferroviaria e alcuni si sono ribaltati e messi perpendicolarmente alla vita. Danneggiata anche la splendida locomotiva ET42-032 appartenente a PKP Cargo.
Foto Vigili del Fuoco