Rivoluzione digitale nel trasporto merci su rotaia.

Un treno con innovativi accoppiatori automatici digitali è partito per una prova pratica della durata di diversi mesi. Il Ministro federale del digitale e dei trasporti tedesco, Volker Wissing ha dato al treno il simbolico segnale di partenza per il viaggio attraverso l'Europa.

Il Digital Automatic Coupling (DAK) è una parte essenziale della digitalizzazione dei treni merci. Si tratta di un sistema fondamentale per rendere la ferrovia più competitiva della strada. Il DAC consente di accoppiare i carri merci automaticamente, cioè senza lavoro manuale. Anche i collegamenti dei carri per i freni vengono effettuati automaticamente. Per la prima volta, i vagoni merci saranno dotati di linee elettriche e dati end-to-end. 

Il DAC rende possibili processi di manovra automatizzati più veloci. Nel complesso, la capacità degli scali aumenta in modo significativo. Con la nuova tecnologia di accoppiamento i treni merci possono diventare più lunghi e più pesanti. Ma soprattutto è possibile viaggiare a una velocità maggiore rispetto a prima e quindi "nuotare" meglio nel traffico ferroviario. Ciò aumenta inevitabilmente la capacità della rete ferroviaria. Il DAC darà inoltre un contributo significativo al raggiungimento degli obiettivi climatici europei.

Il treno merci del futuro viaggerà prima dalla Germania all'Austria e poi alla Svizzera. Seguiranno poi altri paesi dell'UE. Il DAC viene testato in diverse situazioni di guida rispetto a quanto sarebbe possibile in Germania. Questi includono pendenze ripide, curve più strette o particolari condizioni climatiche. Il test drive dovrebbe portare il DAC alla produzione in serie.

La prova pratica si concluderà alla fine di quest'anno e negli ultimi mesi ci sono già stati viaggi di linea in Germania e test di accoppiamento presso stazioni di smistamento.

Il treno di prova fa parte di un progetto di ricerca finanziato dal Ministero federale per gli affari digitali e i trasporti (BMDV) con 13 milioni di euro. È coinvolto un consorzio di sei società. Oltre a DB e alla sua affiliata DB Cargo, ci sono le ferrovie merci svizzere e austriache SBB Cargo e Rail Cargo Austria nonché dei gestori di vagoni Ermewa, GATX Rail Europe e VTG

L'obiettivo, piuttosto ambizioso, è l'introduzione del DAC in tutta l'UE.

Foto DB Bahn

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia