La Regione Lazio va finalmente in soccorso di due ferrovie piuttosto disperate, la Roma-Lido e la Roma-Viterbo, entrambe gestite da ATAC almeno per ora.

Saranno infatti undici i treni nuovi di zecca - cinque per la ferrovia Roma-Lido e sei per il tratto urbano della Roma-Viterbo - che arriveranno nei prossimi anni per dare ossigeno a due linee che stanno soffrendo a causa dell’età media dei convogli e della carente manutenzione.

Lo stanziamento di 100 milioni con Titagarh-Firema, consentirà di acquistare come detto cinque convogli destinati alla Roma-Lido da sei carrozze ognuno, con una capienza 1.200 passeggeri a convoglio. I sei per la Roma-Viterbo, invece, avranno quattro carrozze, con una capienza di 800 passeggeri a treno.

L'operazione di inserisce «nel processo di passaggio delle due linee dal Comune di Roma all'amministrazione regionale, con Cotral e Astral - spiega il presidente della regione NIcola Zingaretti - Con l'impegno dei primi 100 milioni di euro, arriveranno sulla nuova linea Metromare per Ostia cinque nuovi treni, mentre sei saranno destinati alla Roma-Viterbo. Lo avevamo promesso e lo realizziamo: con la gestione regionale delle linee si volta pagina».

Una svolta necessaria soprattutto visti i disagi a cui sono ultimamente sottoposti gli utenti di queste due linee, e in particolare quelli provenienti dal litorale di Ostia. «Le migliaia di pendolari che ogni giorno utilizzano queste due linee meritano rispetto e un segnale di speranza commenta il presidente della Regione - Faremo di tutto per non deluderli».

I primi due treni arriveranno a 630 giorni dalla data di stipula del contratto, seguiti dopo 90 giorni da altri due, e dopo altri 40 giorni, dal resto della commessa. «Ora avanti, con la massima velocità sulla rigenerazione dei vecchi treni e con i lavori sull'infrastruttura», dice Zingaretti. Intanto, dal 7 dicembre, sulla Roma-Lido sono entrati in servizio quattro treni, ora attivi sulla tratta che collega la stazione di Porta San Paolo - nei pressi della Piramide Cestia e della stazione ferroviaria di Ostiense - con il capolinea meridionale Cristoforo Colombo, passando per Vitinia, Acilia, Ostia e Castel Fusano.

Fonte Il Messaggero

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia