Come mandataria di una ATI, Salcef S.p.A. si è aggiudicata una nuova commessa del valore complessivo di 194,8 milioni di euro (quota Salcef pari a 147,8 milioni).
Il contratto prevede la costruzione di opere infrastrutturali, come viadotti e sottopassi, e interventi di armamento ferroviario per la tratta Montebello della linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Verona-Padova. I lavori inizieranno nei primi mesi del 2022 e dureranno quattro anni.
Queste attività rientrano nell’ambito del progetto per la nuova linea AV/AC Verona-Padova, affidato da RFI al general contractor IRICAV DUE.
La nuova linea, della lunghezza complessiva di 76,5 km, attraverserà 22 Comuni, aumentando la qualità dell’offerta ferroviaria italiana e la sua integrazione con la rete europea.
Il collegamento, parte della più ampia AV/AC Torino-Milano-Venezia, si inserisce nel Corridoio Mediterraneo della rete strategica transeuropea di trasporto (TEN-T core network) che dalla Spagna arriva alla frontiera Ucraina.
Il Gruppo Salcef può vantare una grande esperienza nella costruzione di linee AV/AC, avendo realizzato oltre 340 km di binario della rete ad Alta Velocità italiana, in particolare ha partecipato ai lavori per la Bologna-Firenze ed è attualmente coinvolto nella costruzione della nuova linea Bari-Napoli.
Principali lavori
Viadotto della linea storica a Montebello Vicentino
Sottopasso per adeguamento viabilità Stazione Montebello
Attraversamento Rio Acquetta
Nuovo cavalcaferrovia a Montecchio Maggiore
Realizzazione della deviazione stradale a Montecchio Maggiore
Viadotti della linea AV/AC a Montebello Vicentino
Realizzazione del sottovia
Barriere antirumore linea AV
Barriere antirumore linea storica FS
Riambientalizzazione
Lavori di armamento