La Coppa Italia volley femminile si tinge di rosso.
Rosso come il Frecciarossa 1000, gioiello di Trenitalia, partner principale della Lega Pallavololo di Serie A, le cui Final Four si svolgeranno a Roma il 5 e 6 gennaio alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, che premierà le campionesse.
Torna nella Capitale la grande pallavolo, evento importante per gli sportivi ma anche volano per tutto il Paese che, grazie anche allo sport, riparte ed è pronto per le sfide che lo attendono.
Ecco perché è fondamentale il ruolo di Trenitalia: la società di Ferrovie dello Stato Italiane muove le persone nel pieno rispetto dei principi di sicurezza, sostenibilità, inclusione e permette collegamenti regionali e a media e lunga percorrenza frequenti, capillari e attenti alle esigenze dei passeggeri.
«L'importanza di questa partnership è legata al concetto di sostenibilità. Trenitalia è impegnata fortemente sulla sostenibilità e sull'inclusione e lo sport, in questo caso la pallavolo femminile, ne è la massima espressione. siamo particolarmente orgogliosi di sostenere questo evento sportivo», ha dichiarato Anna Maria Morrone, Responsabile Organization & People Development di FS Italiane. Mentre il Direttore Business Alta Velocità di Trenitalia, Pietro Diamantini, ha sottolineato «l’orgoglio di essere presenti in queste manifestazioni in un momento di difficoltà del Paese».
Non solo inclusione e sostegno. Trenitalia è accanto ai cittadini anche con promozioni dedicate: il Frecciarossa porta ai grandi eventi sportivi con sconti dal 20 al 50%.
Sono infatti oltre 7mila i collegamenti Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia che viaggiano ogni giorno sulla rete ferroviaria italiana, consentendo alle persone che scelgono il treno di muoversi in sicurezza per i propri spostamenti, rispettando l’ambiente e con modalità di trasporto integrate tra loro.
L'obiettivo di Trenitalia infatti è creare un nuovo modello di mobilità collettiva e integrata sempre più sicura e sostenibile, invitando le persone a preferire il treno soprattutto per gli spostamenti di lavoro o studio, ma anche per favorire la ripartenza del turismo.
E allora domani si parte al Palazzo dello Sport a Roma Eur con le semifinali di volley: Prosecco DOC Imoco Conegliano-Unet E-Work Busto Arsizio, alle ore 16.00, e Igor Gorgonzola Novara-Reale Mutua Fenera Chieri alle ore 18.30, mentre giovedì 6 gennaio andrà in scena la finale con inizio alle 17:30.
Fonte FS News