Settimana con molte notizie dal mondo ferroviario, andiamo a riepilogare le più interessanti nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.Info.
In attesa dell'entrata in servizio dei Frecciabianca in Sicilia, a cui il gestore della rete RFI, aveva dato via libera per il 15 ottobre, Trenitalia si impegna a migliorare la situazione dei collegamenti a lunga percorrenza nell'isola (Ferrovie: Intercity in Sicilia, impegno di Trenitalia a migliorare la lunga percorrenza).
Sul versante dei collegamenti regionali, invece, è pronto ad entrare in servizio il primo Rock a sei casse che dovrebbe essere assegnato alla Regione Lazio (Ferrovie: Pronto per la consegna il primo Rock a sei casse ETR 621 [VIDEO]), mentre in Toscana viene presentato l'undicesimo Rock e arriva un convoglio in livrea speciale in occasione del Lucca Comics (Ferrovie: Presentato l'undicesimo Rock e il treno speciale per Lucca Comics).
In merito ai convogli della Fondazione FS proseguono i lavori su un'altra carrozza Gran Confort (Ferrovie: Proseguono i lavori su un'altra Gran Confort per Fondazione FS), mentre è partito il Treno del Milite Ignoto, curato dalla stessa Fondazione (Ferrovie: Partito il viaggio del Treno del Milite Ignoto).
Prima di passare alle notizie dall'estero, da ricordare il primo viaggio ufficiale per il Thalys Ruby rinnovato (Ferrovie: Primo viaggio ufficiale per il Thalys Ruby rinnovato), mentre un altra impresa ferroviaria internazionale, Eurostar si dovrà forse preparare alla concorrenza della spagnola Renfe (Ferrovie: Renfe pronta a fare concorrenza a Eurostar).
Le notizie al di fuori dal nostro Paese arrivano quindi dalla Spagna dove proseguono le prove dei Frecciarossa 1000 (Ferrovie: Proseguono le prove dei Frecciarossa 1000 in Spagna) e dove si è verificato un incidente ferroviario (Ferrovie: Incidente in Spagna, treno contro albero), dalla Germania che celebra i 50 anni di storia degli Intercity con una locomotiva particolare (Ferrovie: Germania, 50 anni di storia degli Intercity su una locomotiva) e dall'Austria che omaggia l'entrata in vigore del Klimaticket con due nuove livree (Ferrovie: Due nuove livree per "celebrare" il Klimaticket in Austria).
Chiudiamo con un analisi sulle difficili condizioni in cui versano le ferrovie in Albania (Ferrovie: La drammatica situazione delle ferrovie in Albania [VIDEO]).
Appuntamento tra sette giorni!


