Settimana estiva con non molte notizie dal mondo ferroviario, andiamo comunque a riepilogare le più importanti nel consueto appuntamento domenicale di Ferrovie.Info.

A tener banco è soprattutto l’imminente decisione del Governo sull’introduzione del Green Pass anche sui mezzi di trasporto (Ferrovie: Green Pass per i trasporti, si attendono i dati della campagna vaccinale), per la quale si cominciano a fare le prime ipotesi sulla data di introduzione e sulle modalità (Ferrovie: Green pass, ipotesi di estensione anche ai trasporti, ecco quando).

Intanto, con l’allentamento delle restrizioni dovute alla pandemia, si ricomincia a viaggiare, e Trenitalia torna ad aumentare il numero dei servizi AV tra la Capitale e la Puglia (Ferrovie: Due Frecciargento di Trenitalia in più tra Bari e Roma), e dei collegamenti Intercity in Liguria (Ferrovie: Due nuove coppie di Intercity in Liguria).
Liguria in cui entreranno in servizio altri 8 treni (Ferrovie, Liguria: 8 nuovi treni e bus per le spiagge) e in cui arriveranno a breve gli investimenti di RFI per il miglioramento delle infrastrutture (Ferrovie: Da RFI 1,3 miliardi in più per le infrastrutture della Liguria).
Finanziamenti in arrivo anche in Lombardia grazie a Ferrovienord (Ferrovie: Ferrovienord, previsti 121,8 milioni di euro per ulteriori investimenti), e buone notizie arrivano in Emilia Romagna sulla possibile realizzazione di una fermata AV a Parma (Ferrovie: Fermata AV a Parma, primo accordo al Ministero).

In merito al trasporto merci, c’è invece da ricordare il trasferimento della Euro9000 di Stadler a Bologna per le corse prova (Ferrovie: La Euro9000 di Stadler trasferita a Bologna per le prove [VIDEO]).

Prosegue poi come sempre il programma di demolizione di materiale obsoleto sia per Trenitalia (Ferrovie: Il lungo demolendo di Piano Ribassato) che per Trenord (Ferrovie: Due Piani e Medie Distanze, riprendono le demolizioni di Trenord [VIDEO]).

Così come va avanti l’attività della Fondazione FS Italiane con il trasferimento della locomotiva 740.423 (Ferrovie: Trasferita dalla Sardegna la 740.423 di Fondazione FS), e l’avanzamento dei lavori sulle ALn 668 (Ferrovie: Avanzano i lavori sulle ALn 668 a gas naturale liquido per Fondazione FS).

Le notizie dall’estero arrivano questa settimana dalla Romania, con un terribile scontro tra due convogli merci (Ferrovie: Schianto tra due treni merci in Romania [VIDEO]), e dalla Polonia, dove è stato invece un camion a scontrarsi con un treno (Ferrovie: Polonia, schianto tra camion e treno al PL [VIDEO]).

Appuntamento tra sette giorni!

Foto 1 Akiem483 - Foto 2 Fondazione FS

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia