Il vice sindaco di Mosca Maksim Liksutov annuncia l'arrivo di tram senza conducente tra la fine del 2022 e l'inizio del 2023.
I tram senza conducente potrebbero essere lanciati in modalità di prova a Mosca alla fine del 2022 o all'inizio del 2023, ha dichiarato Maksim Liksutov, vice sindaco di Mosca per i trasporti, alla discussione Robots in the City: The Future of Megacities with Autonomous Transport, tenuto dalla comunità Noôdome di Mosca.
Maksim Liksutov sottolinea che, dal punto di vista normativo, viene fatto di tutto per garantire che il trasporto senza conducente arrivi il più rapidamente possibile.
«Il governo di Mosca sostiene le moderne tecnologie senza conducente di fabbricazione russa. Crediamo nel loro futuro, ma è questione di 10-15 anni. Sarà fantastico se le tecnologie sicure e affidabili arriveranno prima», ha affermato Liksutov.
Per quanto riguarda il trasporto senza conducente, Mosca si affida principalmente al trasporto pubblico ferroviario. Mosca, insieme a Yandex, lavora al progetto del tram senza conducente, che dovrebbe essere testato dal 2022 – dapprima nei depositi, poi di notte e infine con i passeggeri. L'80% delle linee tranviarie sono già separate dagli altri utenti della strada.
Le tecnologie senza conducente potrebbero essere implementate anche su altri tipi di trasporto: sulla Circolare Centrale di Mosca (MCC), le Ferrovie Russe prevedono di ridurre i transiti a 3 minuti o meno grazie a tecnologie di controllo automatizzate.
«Nella metropolitana di Mosca, il passaggio dei treni nelle ore di punta è di 80-90 secondi. Non c'è ancora nessuna azienda in Russia in grado di offrire una soluzione per garantire tali passaggi in modalità senza conducente. Sappiamo che gli sviluppi sono in corso e ne siamo molto interessati», - ha affermato Maksim Liksutov, vicesindaco di Mosca per i trasporti.
Inoltre, Sergey Sobyanin, sindaco di Mosca, ha deciso di sostenere i progetti per lo sviluppo dei taxi senza conducente. Anche la Moscow City Duma (l'organo legislativo di Mosca) ha approvato la proposta di introdurre un regime legale sperimentale per testare i taxi senza conducente nella capitale. Già nel 2022 i taxi senza conducente Yandex saranno lanciati su alcune rotte.
Tra l'altro, il trasporto senza conducente può risolvere il problema della carenza di guidatori per il trasporto urbano. Dato che il passaggio alle auto senza conducente sarà morbido, tassisti e autisti non resteranno disoccupati ma saranno avviati a programmi di riqualificazione.
Maksim Liksutov ha aggiunto che è fondamentale garantire la sicurezza dei passeggeri e dei pedoni, cosa che deve essere una priorità. Ecco perché la città di Mosca aiuta con le ispezioni stradali, fornisce informazioni online sulla circolazione dei trasporti pubblici. Inoltre, sono state sviluppate regole rigorose per regolamentare il trasferimento dei dati relativi alla circolazione del trasporto senza conducente e l'interazione delle istituzioni durante la realizzazione di progetti pilota.
«Su istruzioni del sindaco Sergey Sobyanin, siamo tra i primi a introdurre le ultime tecnologie e servizi nei trasporti, tra cui Face Pay, una smart card virtuale di Troika, l'app cittadina basata sui principi MaaS e il passaggio agli autobus elettrici. Tuttavia, dovrebbe essere chiaro che non ci sarà un boom del trasporto senza conducente nel prossimo futuro, ma crediamo che il trasporto urbano possa diventare la forza trainante. Un tram senza conducente: questo futuro è realistico. Tutto questo è incluso nel programma di trasporto di Mosca e stiamo aspettando le ultime soluzioni di fabbricazione russa e siamo pronti a lavorare con loro in città», ha affermato Maksim Liksutov, vicesindaco dei trasporti.