Il Dipartimento dei trasporti di Mosca riferisce che, nel 2021, a Mosca il tempo di percorrenza è diminuito di 4 minuti sul 75% dei percorsi del tram.
In cinque anni, la flotta tranviaria è stata ampiamente rinnovata. Mosca ha ricevuto 461 tram moderni, per un totale di 30mila nuovi posti passeggeri. Grazie ai contratti ciclo, i veicoli sono sotto controllo 24 ore su 24, 7 giorni su 7: assistenza e riparazioni sono forniti dal produttore per 30 anni. Sono stati in tal modo eliminati i problemi ai veicoli che circolano sulle linee. Dopo il trasferimento dei tram sotto la supervisione della metropolitana di Mosca, i lavori di riparazione vengono eseguiti linee nei giorni feriali, senza la chiusura delle.
Ecco alcuni progetti per il 2022:
● Il 70% della revisione dei binari sarà effettuato dalla metropolitana di Mosca per accelerare e migliorare la qualità del servizio;
● saranno rinnovati circa 90 km di linea di contatto e cavi di alimentazione;
● verranno messi in servizio fino a 100 nuovi tram
Quest'anno Mosca prevede anche di sviluppare un progetto per costruire una nuova linea tranviaria sul Viale Akadimika Sakharova. Una volta che il progetto sarà finalizzato, sarà discusso con i residenti. Secondo le stime, questa nuova linea tranviaria, che sarà utilizzata da più di 125mila persone lo utilizzeranno quotidianamente, alleggerirà la stazione della metropolitana di Komsomolskaya una delle più trafficate della città.
“I tram sono il trasporto di superficie più ecologico ed efficiente. Trasportano quasi 3 volte più passeggeri all'ora rispetto agli autobus. Per ordine del Sindaco di Mosca, svilupperemo la rete del tram di Mosca per rendere il tram affidabile come la metropolitana di Mosca”, - ha affermato Maksim Liksutov, vicesindaco di Mosca per i trasporti.
Nel 2021 la metropolitana di Mosca ha iniziato a gestire l'infrastruttura del tram. La gestione e l'applicazione di rigorosi standard metropolitani mirano ad aumentare la velocità, migliorare la manutenzione e l'esperienza dei passeggeri dei tram della città.