Siamo a fine giugno del 1999, l'estate è appena entrata e internet, per quanto presente, non è ancora attiva come al giorno d'oggi.

Le comunicazioni tra appassionati si fanno principalmente sulle mailing list, leggere le email sul telefono è sostanzialmente impossibile e per comunicare velocemente si usano ancora gli SMS.

Nell'ultimo giorno del mese un messaggio riempie le caselle email dei railfan.

Il soggetto è chiaro: nelle OGR di Foligno è stata allestita la prima E.656 in livrea XMPR.

Attimi di sgomento. La cromia è allora molto nuova e ancora non era chiaro se verrà applicata a tutti i mezzi in circolazione.

Sui "Caimano", poi, non ce se la aspetta più di tanto.

La comunicazione passa di bocca in bocca. 

Avrà il frontale verde? O avranno trovato qualche altra soluzione? Ma non sarà una bufala?

Per il momento non l'ha vista nessuno, è una voce che circola come ce ne sono tante.

Tra i macchinisti presenti nelle mailing list si invoca la calma.

Il "Caimano" è un locomotore che più di altri va rispettato, si lascia intendere.

Sicuramente le Ferrovie dello Stato lo lasceranno nella cromia originale.

Passano i giorni e quella che era solo una voce improvvisamente diventa realtà. 

Sbuca la prima foto, poi una seconda, poi una terza. La macchina è la E.656.480.

Allora lo stanno facendo davvero. E non solo stanno applicando il bianco, verde e blu ma, sacrilegio, hanno anche tolto il disegno del "Caimano" sulle cabine.

Qualcuno più ottimista avanza un'ipotesi. È solo un esperimento perché a fine anno - come poi effettivamente accadrà - questa macchina deve trainare il treno di Telethon e per le riprese serve una locomotiva affidabile con la nuova Corporate Identity in XMPR. Una locomotiva non da corsa ma che non lasci a piedi, cosa meglio di una E.656?

La macchina si mostra in testa a diversi treni.

L'impressione che lascia a tutti, appassionati e ferrovieri, è sgradevole.

L'XMPR qui sopra non c'azzecca proprio nulla e appesantisce una forma fino ad allora molto aggraziata.

Arriva il 9 dicembre e in sei mesi non è stata fatta alcuna altra macchina dello stesso Gruppo.

La E.656.480 viene messa alla testa del treno di Telethon che fa un invio da Roma a Lecce con riprese RAI in cabina di guida.

Poi, il giorno seguente e quello dopo ancora, la stessa locomotiva traina lo stesso treno lungo l'Adriatica.

La passerella è fatta, in Ferrovie dello Stato sono tutti contenti e gli appassionati lo sono altrettanto visto che di altri "Caimano" nella rinnovata cromia non se ne vedono.

Il peggio è passato. Forse.

Le feste di Natale passano tranquille, poi arriva gennaio.

E da Napoli esce la E.656.605 pure in XMPR.

Altro che "il Caimano non lo faranno".

Nel giro di due anni tutti i rettili diventano bianchi, blu e verdi. Con qualche sporadica eccezione di ritorno all'origine.

E una delle livree più belle mai realizzate cessa di esistere su queste meravigliose macchine a due casse.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia