È online il nuovo sito internet dedicato al Corridoio del Brennero e al quadruplicamento della linea ferroviaria Verona-Fortezza.

Progettato per descrivere la valenza europea nonché le ragioni ambientali, economiche e sociali alla base degli ambizioni progetti ferroviari che interessano direttamente anche il Trentino, il sito verrà frequentemente aggiornato in virtù dell'avanzamento progressivo dei lavori e delle novità progettuali attese nei prossimi mesi.

Il sito descrive la valenza europea del corridoio del Brennero, parte integrante del corridoio TEN-T Scandinavo Mediterraneo, che connette la Scandinavia a Malta attraversando tutta l'Italia.

Analizza poi le caratteristiche del Corridoio del Brennero, ovvero la tratta Verona-Monaco, in termini di flussi di traffico, incidenza del trasporto merci su gomma rispetto al trasporto su rotaia, impatti ambientali, sociali ed economici. 

Nel sito trovano spazio le iniziative sovra-provinciali in essere e finalizzate ad adottare misure comuni lungo il Corridoio e nell'arco alpino per garantire un trasporto passeggeri e merci sostenibile ed attento alle peculiarità dei territori.

Sono descritte le motivazioni alla base di progetti infrastrutturali ambiziosi come la realizzazione della Galleria di Base del Brennero, i cui lavori procedono, con più del 50% del sistema di gallerie già scavato, il quadruplicamento della ferrovia del Brennero e le cosiddette tratte d'accesso sud alla galleria di base del Brennero.

Il territorio trentino è direttamente interessato da una serie di progetti descritti nel sito: queste sezioni verranno frequentemente aggiornate per informare tutti gli interessati sullo stato di evoluzione progettuale.

È presente inoltre una sezione dedicata alla documentazione tecnica, dove sono raccolti report e studi redatti per lo più nell'ambito dei gruppi di lavoro e nei tavoli internazionali nei quali la Provincia di Trento è attiva, anch'essa in costante aggiornamento.

L'indirizzo: https://corridoiodelbrennero.provincia.tn.it/ 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia