Mercitalia Rail sta muovendo sempre più il passo verso il rinnovamento, ancora di più dopo l'annuncio dei giorni scorsi che vede la società acquistare fino a 125 nuove locomotive TRAXX DC3/MS dalla Bombardier.

Di quest'ordine si sa ancora molto poco, anche se iniziano a trapelare i primi rumors che come tali vanno presi. Le nuove macchine dovrebbero essere immatricolate come Gruppo 487 e diverse fonti ipotizzano su un prototipo visibile già il prossimo dicembre. Per quanto riguarda la produzione, invece, i tempi sarebbero ragionevolmente necessariamente più lunghi, con inizio stimato a giugno/luglio 2018.

L'immissione di queste nuove macchine non può che essere un toccasana per l'azienda che ancora oggi, a fianco di poche locomotive molto moderne e alcune di mezza età, deve ancora puntare sulle bellissime ma ormai obsolete E.655 o sulle più moderne ma comunque non più giovanissime E.652 entrate in servizio nel 1990 e con le unità di più recente costruzione datate 1996.

È ovvio che con il progressivo arrivo dei nuovi mezzi, entrambi questi gruppi subiranno delle drastiche riduzioni con le poche E.655 oggi rimaste che saranno ritirate definitivamente dal servizio e le E.652 che verosimilmente troveranno sempre meno spazio finendo in pochi selezionati depositi, un po' come accaduto alle ultime E.632/E.633.

Parlare di sipario che si chiude per le E.652 è certamente prematuro, ma il divario tecnologico inizia ad allargarsi anno dopo anno e con esso anche la differenza di comfort e di sicurezza per il personale di macchina che ovviamente non potrà che prediligere rotabili più innovativi.

Alla luce di ciò, il nuovo decennio che si aprirà, vedrà sparire o quantomeno ridurre drasticamente le locomotive che hanno finora rappresentato il nerbo del trasporto merci nel nostro paese e con esse anche le ultime locomotive con doppia cassa e/o con rodiggio diverso dall'ormai consolidato B0-B0.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia