Con i "Blues" che entrano in servizio e "Pop" e "Rock" che continuano ad essere consegnati, sono tanti i mezzi obsoleti che vanno alla demolizione.

Nei giorni scorsi le protagoniste sono state ancora una volta, loro malgrado, le vetture a Piano Ribassato.

Da Foggia ha infatti mosso verso San Giuseppe di Cairo una muta composta dalle seguenti unità, tutte inviate alla riduzione volumetrica:

50 83 82-39 707-5
50 83 20-39 520-7
50 83 20-39 448-1
50 83 20-39 482-0
50 83 20-39 484-6
50 83 20-39 197-4
50 83 20-39 178-4
50 83 20-39 415-0
50 83 20-39 614-8
50 83 20-39 263-4
50 83 20-39 630-4

Nel mentre è anche materiale motore a muovere verso la medesima destinazione e fine.

Nella giornata di ieri ha infatti viaggiato da Alessandria sempre a San Giuseppe di Cairo un convoglio trainato dalla E.464.019 in compagnia della E.464.075 che alle spalle avevano, oltre alla carrozza Medie Distanze 50 83 11-87 232-1 soprattutto le automotrici termiche ALn 668.1030 e ALn 668.3223 e la automotrice elettrica e rimorchi ALe 582.040, Le 763.157 e Le 562.033.

Come sempre andiamo a dare qualche numero del materiale motorizzato.

La ALn 668.1030 è una Savigliano del 1976 mentre la ALn 668.3223 è sempre Savigliano ma del 1982.

Per quanto riguarda la parte elettrica la ALe 582.040 è una Breda Pt-Ansaldo del 1988 mentre i due rimorchi sono uno Stanga del 1990 e uno sempre Stanga ma del 1988.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia