Si torna a tagliare e ancora una volta "prese di mira" sono principalmente le automotrici termiche non più utili ai fini del servizio regolare.

In questi minuti sta salendo da Villa San Giovanni a Priverno-Fossanova con destinazione finale Alessandria un demolendo composto da una D.445 e cinque ALn 668.

Il convoglio è trainato dalla monocabina E.464.044 di Trenitalia in livrea XMPR ed ha in composizione anche una ALn 663 che tuttavia non dovrebbe essere destinata alla riduzione volumetrica.

I mezzi in questione sono la D.445.1055 seguita dalle automotrici ALn 668.3158, ALn 668.3135, ALn 668.3175, ALn 668.3235 e ALn 668.3213.

La ALn 663 dal destino non chiaro - più che per demolizione potrebbe essere uno spostamento per cambio assegnazione o per invio in officina - è invece la .1162.

Come sempre in questi casi vediamo di dare i numeri!

La D.445.1055 è una Savigliano del 1983 di costruzione Reggiane. 

Per quanto riguarda le automotrici, invece, le ALn 668.3135, .3158 e 3175 sono tutte di costruzione Omeca datate 1981, mentre le ALn 668.3213 e .3235 sono state realizzate da Savigliano l'anno successivo.

Per completezza, in attesa di capire meglio quale sia la sua sorte, aggiungiamo che la ALn 663.1162 è invece una Savigliano del 1985.

Foto Samuele Sacco, video di Arturo Rosa

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia