Penultima tappa per il "Treno del Milite Ignoto".

Il convoglio è giunto a Napoli Centrale dove come sempre sarà visitabile dalle 09:00 alle 18:00 presso il binario 9.

Dalla stazione partenopea il convoglio rievocativo partirà poi questa sera alle 20:20 alla volta di Roma, viaggiando via Formia.

Lungo il tragitto sono teoricamente previste brevi soste a Villa Literno, Priverno-Fossanova e Cisterna di Latina.

L'arrivo a Roma Termini è invece programmato per le 00:10

Domani, poi, venerdì 4 novembre alle ore 07.50 presso il binario 1 della stessa stazione, si terrà la cerimonia che ricorda l’anniversario dell'arrivo a Roma, nel 1921, del treno partito da Aquileia su cui era posta la salma del Milite Ignoto.

Il viaggio del convoglio storico, inteso come prosecuzione di quello dello scorso anno durante il quale si celebrava il centenario dell'evento, è stato di oltre 5mila chilometri e ha toccato 17 tappe da Trieste a Palermo.

L'organizzazione stata è a cura dello Stato Maggiore della Difesa in collaborazione con il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, con il supporto della Fondazione FS Italiane e della Struttura di Missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali e della dimensione partecipativa delle nuove generazioni.

Terminata la mostra che si terrà tra le 10:00 e le 13:00, il convoglio sarà inviato al Parco Prenestino.

Il giorno successivo sarà quindi esposto nell'ultima stazione, quella di Roma San Pietro, sempre dalle 09:00 alle 18:00 in primo binario. 

Intanto la Fondazione FS rende noto che, dopo l'arrivo Ufficiale del 4 novembre a Roma, organizza, sul percorso verso i depositi di assegnazione dei rotabili, 4 soste del convoglio: domenica 6 novembre a Bergamo dalle ore 10.30 fino alle 18 a seguire alla stazione di Romano di Lombardia alle 20.15, a Brescia alle 21.40.

Nella giornata di lunedì 7 novembre, dalle ore 10 alle 12 a Bassano del Grappa.

Domani saranno resi noti tutti i dettagli.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia