Il vettore nazionale ceco ha presentato alcuni giorni fa nuovi servizi di viaggio notturno con il nuovo marchio ČD Night e un nuovo collegamento sempre di notte con la Svizzera.

České dráhy e i suoi partner organizzeranno 10 collegamenti notturni tutto l'anno e 3 stagionali nell'orario 2023. Per cinque collegamenti, forniranno servizi nelle loro carrozze letti e cuccette. 

Previsto anche un treno per il trasporto delle auto sulle tratte Praga – Poprad-Tatry / Košice / Humenné. 

Nella Repubblica Ceca i treni notturni servono più di due dozzine di località e offrono viaggi tutto l'anno verso più di 60 destinazioni in Germania, Svizzera, Austria, Polonia, Slovacchia e Ungheria. 

Esse sono poi integrate da destinazioni stagionali, principalmente dal Mar Baltico in Polonia. 

La compagnia dispone di un totale di 30 carrozze in grado di offrire questo specifico servizio. Tra esse, ci sono 21 carrozze cuccette e 9 letti.

La modernizzazione delle carrozze letto WLABmee effettato da Škoda Pars Šumperk, ha previsto il rinnovo dell'angolo igienico negli scomparti, dove si trova il lavandino come parte del mobiletto del WC. 

Inoltre nuove tapparelle sono state installate nelle carrozze, aggiunti portabevande ai letti e apportate altre piccole modifiche. Sono state installate nuove porte d'ingresso e pannelli informativi esterni. Allo stesso tempo, le carrozze hanno ricevuto un'importante revisione periodica.

Attualmente, České dráhy può disporre di 6 carrozze modernizzate, mentre le altre sono in fase di ammodernamento nelle officine di Šumperk e dovrebbero essere completate durante i mesi invernali. Attualmente le vetture modernizzate sono impiegate, ad esempio, sui collegamenti con Košice, Poprad o Budapest.

L'ammodernamento delle cuccette è assicurato da DPOV, società del gruppo ČD. 

Durante i lavori vengono sostituiti il circuito dell'aria condizionata e la fonte di alimentazione centrale, viene installata una nuova unità di gestione delle porte, che consentirà l'apertura secondo il principio della selettività laterale e vengono apportate altre piccole modifiche.

Nuova anche la centralina antincendio e il radiocomando ma anche il WC a circuito chiuso e la connessione Wi-Fi. 

Le vetture sono attualmente in fase di approvazione da parte dell'agenzia europea ERA e il loro utilizzo è attualmente previsto nella stagione estiva del 2023.

České dráhy ha presentato anche il nuovo collegamento "Canopus" da Praga a Baden e in Svizzera

Il treno viaggerà nel territorio della Repubblica Ceca nella categoria EuroCity con il nome "Canopus" e lascerà Praga alle 18:25. Farà successivamente tappa a Praga-Holešovice, Ústí nad Labem (19:39), Děčín (20:01) per proseguire via Dresda e Lipsia.

Al mattino presto arriverà a Francoforte sul Meno (3:46), Mannheim (4:39), Karlsruhe (5:07) e ulteriori fermate a Baden-Baden (5:26), Offenburg (5:45), Freiburg (Breisgau) Hbf (6:17), Basel Bad Bf (6:56), Basel SBB (7:20) e arriverà a Zurigo alle 9:05.

In direzione opposta il convoglio, parte da Zurigo alle 19:59 e i passeggeri possono salire a bordo delle stazioni Basel SBB (21:13), Basel Bad Bf (21:22), Freiburg (Breisgau) Hbf (21:58), Offenburg (22:31), Karlsruhe Hbf ( 23:07), Mannheim Hbf (23:42) e Francoforte sul Meno (00:52). In mattinata il treno farà tappa a Lipsia (4:44-5:54), Dresda (7:05), Děčín (7:54), Ústím nad Labem (8:16), Praga-Holešovice e alle 9:35 arriverà alla stazione ferroviaria principale di Praga.

Presso i principali snodi di trasferimento come le stazioni di Karlsruhe, Basel SBB o Zürich HB, è possibile effettuare collegamenti in coincidenza, ad esempio, con varie località della Svizzera, ma anche, con Milano

Il collegamento può essere utilizzato anche per raggiungere l'Aeroporto Internazionale di Francoforte, importante hub europeo per i voli intercontinentali.

Foto e Video České dráhy

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia