Un treno composto da cinque carrozze, trasformate in ambulatori e laboratori diagnostici per un percorso dedicato alla prevenzione e alla sensibilizzazione.
È il Treno della Salute, iniziativa organizzata dal Cuamm – Medici con l’Africa, che partirà da Venezia Santa Lucia il 29 settembre e chiuderà il suo viaggio il 22 ottobre a Vicenza.
La Fnp Veneto, insieme anche a Spi e Uilp regionali, sostiene questa iniziativa nell’ambito delle attività che il sindacato intraprende per promuovere fra i propri iscritti, ma in generale negli anziani, la cultura della prevenzione e l’importanza dell’invecchiamento attivo.
Nei vagoni del Treno della Salute si potranno ricevere, in forma gratuita, prestazioni sanitarie e consulenze in un percorso di screening per valutare le proprie condizioni di salute e il proprio stile di vita. Il percorso sarà anche l’occasione per il Cuamm di mostrare le attività che conduce nel mondo, in particolare in Africa.
Il percorso di screening e consulenza comincia nella carrozza 1 con la registrazione: nella carrozza sarà presente anche un’esposizione dedicata alla promozione della salute globale, con un focus sulla lotta al Covid-19 in Africa.
Nella carrozza 2 si compila un questionario sulle proprie abitudini quotidiane, per valutare lo stile di vita, e ci si sottopone a uno screening sanitario individuale e gratuito con misurazione della glicemia, colesterolemia, pressione, peso, altezza e circonferenza vita. A discrezione del personale medico, potrà anche essere proposto un elettrocardiogramma.
Nella carrozza 3 comincia la parte di consulenza individuale con un confronto con gli specialisti per valutare dove migliorare i comportamenti che influiscono sullo stato di salute. Viene dato un orientamento anche sui servizi territoriali esistenti.
Nella carrozza 4 e 5 hanno spazio le attività formative con l’illustrazione delle attività di promozione della salute presenti nel territorio: fra i temi centrali anche la promozione dell’invecchiamento attivo.
Di seguito il calendario delle tappe del Treno della Salute 2022, che sarà attivo, nelle stazioni dove sosta, dal lunedì al sabato dalle 9 alle 19, e la domenica dalle 9 alle 14.
29-30 settembre – Venezia Santa Lucia
2-3 ottobre – Belluno
4-5 ottobre – Bassano del Grappa
6-7-8 ottobre – Padova
9-10 ottobre – Rovigo
12 ottobre – Conegliano
13-14 ottobre – Treviso
15-16 ottobre – Portogruaro
17-18 ottobre – Verona Porta Nuova
19-20-21 ottobre – Vicenza
Il 22 ottobre ci sarà un evento conclusivo del Treno della Salute, con un viaggio su un treno storico a vapore sulla linea Vicenza-Schio.
Si ringrazia Marco Bertuola. Foto di Kevin Salerno