Che avesse le vetture "in tinta" lo avevamo reso noto in anteprima alcuni giorni fa quando era stato protagonista di una corsa prova da Vicenza a Posto Movimento Alice e viceversa, ma solo ieri si è mostrato per la prima volta nella nuova veste in servizio regolare.

Stiamo parlando dell'ETR 500 n.40 che una volta rientrato nelle officine venete è rimasto fermo sei giorni venendo poi trasferito a Milano Centrale il pomeriggio del 31 agosto.

A integrazione di quanto già detto sul nuovo scherma vale la pena notare che nella vettura Bistrò di questo convoglio non è stata applicata la cornice bianca come invece messo in pratica sugli ETR 400.

Nella giornata di ieri l'ETR 500 n.40 ha lasciato il capoluogo lombardo alle 07:12 effettuando il Frecciarossa 9515 Milano Centrale-Salerno e una volta giunto a destino è ritornato come invio a vuoto per Napoli Centrale per effettuare successivamente il Frecciarossa 9556 diretto nuovamente a Milano Centrale.

Nella giornata di oggi, intanto, è stato riconsegnato all'esercizio in nuova livrea anche l'ETR 700 n.07 che è il settimo a cambiare brand. 

Facendo un riepilogo, ad oggi hanno cambiato colorazione gli ETR 400 n.09 e n.20, gli ETR 600 n.10 e n.11 e gli ETR 500 n.40 e n.37, quest'ultimo limitatamente alle motrici E.404.

Per quanto riguarda gli ETR 700 fanno parte di questo elenco gli elettrotreni n.05, n.06, n.07, n.08, n.11, n.13 e n.17.

La situazione attuale di questo Gruppo vede sette treni in livrea Frecciarossa, sei in livrea Freccairgento scura e tre in quella chiara.

Nessuno dei treni con la prima cromia Frecciargento, quella appunto chiara, è finora stato convertito.

Quello che viene piuttosto da chiedersi a questo punto è se sia confermata la conversione anche del diciassettesimo treno o se alla fine Trenitalia abbia deciso di fermare le operazioni con il sedicesimo convoglio visto che sono mesi che non si assiste ad alcuna consegna.

Testo, foto e video di Igli Sheldija

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia