Mentre nuovi treni si apprestano ad entrare in servizio, altri lasciano definitivamente i binari.
Nella giornata di ieri altre automotrici e rimorchi oltre ad alcune vetture, ci hanno lasciato per sempre.
Da Alessandria hanno infatti mosso come sempre alla volta di San Giuseppe di Cairo per la Vico, quattro vetture ma soprattutto cinque elementi tra automotrici e rimorchi ormai fuori servizio e non più necessari per il trasporto di passeggeri.
Iniziando dalle prime e dando come sempre qualche numero, si tratta delle ALe 582.046 (Fiore-Ansaldo, 1987), .056 (Fiore-Ansaldo, 1989) e .063 (Fiore-Lucana, 1988).
Per quanto riguarda i secondi, invece, si tratta del Le 562.005 (Stanga, 1987) e del Le 562.056 (Fiore, 1988).
Tanto per tirare due somme, la più vecchia delle unità interessate da questo trasferimento è stata costruita ben 35 anni fa.
Possono non sembrare molti, se paragonati ad altri mezzi preservati di recente dalla Fondazione FS Italiane, ma visto il cambiamento che la ferrovia italiana sta affrontando sarebbe il caso di iniziare a pensare al salvataggio anche di qualcuno degli esemplari di queste automotrici che nel loro piccolo sono state importanti per la trazione leggera italiana.
Foto di repertorio