Trenord e RFI informano che a partire da sabato 23 luglio la circolazione delle linee suburbane nel Passante Ferroviario di Milano subirà modifiche.

“Nelle ultime settimane Trenord ha rilevato consumi anomali delle ruote dei treni”, spiega la società in una nota. “Siamo stati costretti a ritirare dall’esercizio 35 convogli, causando la soppressione di oltre 100 corse al giorno”.

“Abbiamo effettuato i controlli agli impianti ferroviari del Passante alla presenza dei tecnici di RFI e Trenord, ma non hanno ancora portato all’individuazione delle cause”, continua la nota.
Da tale constatazione è scaturita la decisione di “sospendere l’ingresso dei treni nel Passante Ferroviario di Milano per ragioni precauzionali” in modo “da preservare i treni da consumi incompatibili con lo svolgimento del servizio”.

Proseguiranno, nei prossimi giorni, ulteriori accertamenti necessari per verificare le cause. Intanto, nelle officine di Trenord è già in corso la tornitura delle ruote dei treni tolti dal servizio. “È già fissato per martedì il tavolo tecnico dove saranno analizzati congiuntamente gli esiti delle verifiche straordinarie e definiti i provvedimenti”, concludono dalla società.

“Sono in fase di studio le modifiche di circolazione alle 5 linee suburbane, per garantire il miglior servizio ai viaggiatori nel nodo di Milano”. Le modifiche saranno pubblicate sul sito e App di Trenord nella giornata di oggi.

Intanto stamattina Trenord ha aggiornato il bollettino dei treni cancellati fino a giovedì 28 luglio. La linea S2 sarà totalmente soppressa da Milano Rogoredo a Seveso. Soppressioni sono previste anche per alcune corse dei treni regionali.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia